Monthly Archives: settembre 2003

Finalmente, su istigazione dell’amico Fede MC, sono tornato al cinema, addirittura al nuovo Lumiére (nuova sede, vecchi vizi: proiezione in Dvd non annunciata…). Il film in questione è Chaos di Hideo Nakata, o Nakata Hideo, come direbbero i veri orientalisti. Un bel thriller old school per essere buoni, il solito thriller scolastico, se si vuole […]

È bello non avere quasi una mazza da fare: altri film visti in questi entusiasmanti giorni milanesi. Sono riuscito a recuperare un film che a Bologna penso sia rimasto in sala dai 15 ai 26 minuti In Hell di Ringo Lam. Ringo Lam, a chi non dicesse niente il nome, era uno di quei registi […]

"Non c’è differenza tra droghe pesanti e droghe leggere" Forse hanno beccato Micciché che si tirava su per il naso l’afgano nero di Taradash.

Aggiorno con un po’ di visioni, che è tanto che non trovo il tempo, ma i film visti sono sempre tanti.           Hulk, Ang Lee, Usa, 2002            Inutile dire che il fumetto mi piaceva un botto, che anche il telefilm non era niente male e che, […]

Questo post non c’entra molto con il cinema, ma è una cosa che mi gira per la testa da un po’ e la vorrei condividere con voi, amici lettori. Sabato pomeriggio ho timbrato il mio cartellino di giovane e sono stato all’AntiMtvDay. Lì incontro in un colpo solo metà Polaroid e Inkiostro, e prima di […]

Mi annoio. Sfoglio Panorama e trovo questa splendida intervista a Aurelione De Laurentis… …E torniamo alle amate sponde italiane, anche qui i progetti sono molti. Sto registrando la musica con i Feel Good per l’opera prima digitale di Franco Bertini, Frankinait. Abbiamo appena finito di girare Barzellette di Carlo Vanzina con Gigi Proietti, un’impresa che […]

Dispiace insozzare questo blog dopo la gloriosa corrispondenza di Fede da Mc in Venice, ma è per una disperata richuesta di aiuto. L’infido caporedattore cinematografico di un detestabile fogliaccio veterocomunista edito in Bologna mi ha infatti richiesto un articolo un po’ retrospettivo su Tinto Brass. Ora, fermo restando che te la farò pagare D.T. altro […]

Allora, è veramente finita. Dopo il collegamente tragicomico di ieri in radio ho fatto su "baracca e burattini" (bello essere milanesi…) e sono tornato a casetta. Ultimo film visto il semi inutile vodka lemon, Controcorrente, di Himer Saleem. Più che altro non avendo mai visto la Sala Grande…  film del famoso genere "zingari che ballano", […]

è una congiura: Mereu, quello di ballo a tre passi, è già vincitore della Settimana della Critica. Io invece, con la stroncatura del suo film non sono riuscito ad accaparrarmi la coppa di Roma One… Va beh. Comunque il film per me rimane una delle cose più brutte viste in tutta la mostra. Tra l’altro […]

Il terribile Dumont è riuscito nella disperata impresa di prendere voti più bassi del criminale Imagining Argentina, ma questo ha ovviamente dato spazio a quelli cui il film è piciuto per ripetere ancora una volta "Cinema per pochi"… va beh. quattro zero in pagella (record), ma anche due 8. Inspiegabili i 5 o i 6. […]