Monthly Archives: gennaio 2004

Nòi Albinòi di Dagur Kari Finalmente posso parlare di un buon film, anche se in ritardo, e non sputare veleno. Quindi meno divertimento e più serietà. Non si tratta di nulla di nuovo, un diciassettenne disadattato, che non comprende la scuola anche se dimostra un’intelligenza straordinaria, che cerca di uscire, di fuggire dal suo paesino […]

21 GRAMMI, Alejandro González Iñárritu, 2003 Inarritu ha fatto il grande salto ed è finito a girare film a Hollywood. Niente di male, ci mancherebbe, solo che il regista sembra sforzarsi terribilmente per mantenere quello status di regista indipendente che gli è stato costruito attorno dall’uscita del sopravvalutato Amore Perros. Per riuscirci utilizza una lunga […]

Come ci si può astenere da un piccolo commento sulle nomination agli Oscar? Non sarà originale ma sembra necessario. Punto primo: Bill Murray vincerà la statuetta? Noi gliela daremmo, gliela porteremmo pure a casa per poterci parlare, ma aver recitato in una commedia lo svantaggia (ah, la tradizione), con una giuria che di solito premia […]

LOONEY TUNES BACK IN ACTION     Bugs Bunny e Duffy Duck vengono inseguiti dal terribile Taddeo all’interno del Louvre. Per scappare, entrano tra i quadri più famosi, assumendone di volta in volta lo stile. Per cui, se si scappa in un quadro di Dalì, le pallottole sparate dal cacciatore si scioglieranno come i famosi […]

Noialtri in Italia abbiamo avuto i Savoia che vanno in gita a Brindisi ma tornano per il vernissage, a Gondor invece hanno Aragorn. Così vanno le cose. La terza parte del Signore degli Anelli – Il ritorno del Re non so se sia un film bellissimo come alcuni hanno detto: mi sembra che la regia […]

   

Abandon – misteriosi omicidi di Stephen Gaghan In un college fichissimo, dove si forma la classe dirigente globale, è scomparso un giovane fichissimo. Massimo dei voti, capelli scompigliati e ossigenati, regista teatrale anticonformista, che è solo interessato agli spazi anticonvenzionali, che appare prima dei suoi spettacoli insultando il pubblico, che dice cose come "non siete […]

Petizione Bisognerebbe vietare l’ingresso nei cinema che proiettano film horror o thriller a quegli individui che ridono su ogni scena, dall’inizio alla fine. Non so, si potrebbe approntare un test come quello della visita di leva. Irridere le convenzioni di un genere è una cosa più che normale, ma nel chiuso del proprio studiolo. Fuori, […]

Lo speciale di Seconda Visione sul Future Film Festival Ebbene sì. Che siate a Bologna o no, stavolta potrebbe toccarvi di ascoltarci lo stesso. Domani pomeriggio, all’interno di Patchanka, dalle 14 alle 15 circa, andrà in onda lo speciale sul FFF curato da Francesco e da Federico (che oggi sono stati in radio molto, molto […]

Tokyo Godfathers, di Satoshi Kon, Giappone 2002 Tre barboni, Gin, Hana e Miyuki, trovano una neonata nella notte di Natale e decidono di riportarla alla madre. Vivranno una serie di avventure incredibili, ogni notte, fino a quella di Capodanno, quando tutto verrà risolto. Il film è una delle anteprime del Future Film Festival di quest’anno, […]