Monthly Archives: luglio 2004

Qui, di solito, si scrive di cinema. Scrivo di altro altrove. Ma è difficile parlare solo di cinema, quando ciò che sembra “andare a vedere un film in piazza Maggiore” è in realtà qualcos’altro.Sapevo da tempo che martedì 27 ci sarebbe stata la proiezione gratuita in piazza di Yellow Submarine. E sapevo anche che ci […]

Non è che qui non si va più al cinema, solo che c’è poca voglia di muoversi a causa del caldo, e quindi raggiungere le sale diventa molto difficile. Ieri sera però ce l’ho fatta – non potete capire con che sforzo – e sono andato a vedere The Call, primo film di Miike distribuito in […]

Consigli di lettura Mi permetto, sommessamente, di consigliare di investire i cinque euro e cinquanta che avreste dilapidato nella "Raccolta Relax", da compilare sotto l’ombrellone, nell’ultimo numero di Segnocinema. Giurando che non mi pagano per questa pubblicità, il fatto è che contiene un interessante speciale sul "cinema commerciale" che, oltre appunto a parlare di commercio […]

Esiste una regione tra la luce e l’oscurita’, tra la scienza e la superstizione, tra l’oscuro baratro dell’ignoto e le vette luminose del sapere. E’ la dimensione dell’immaginazione, e’ una regione che potrebbe trovarsi… Ai Confini Della Realtà. Supportato finanche da un bello spot radiofonico in onda in questi giorni sui 96,250 e sui 94,700 […]

La donna perfetta di Frank Oz Esiste una formula quasi matematica che lega il valore di un film all’interesse dei giornalisti di costume, secondo una proporzionalità inversa, ovviamente. Se un film su New York si guadagna la copertina di D, al novanta per cento è una palla inguardabile che però ha un tema stuzzicante. Direi […]

THE PUNISHER, Jonathan Hensleigh, USA, 2004 Va beh… che facciamo? Ci scrivo addirittura un post? Ma si, sfoghiamoci un pò. Non vi racconto neanche che il fumetto de Il Punitore, per lo meno la prima serie italiana, quella in B/N del duo Potts/Lee, è uno dei fumetti più esaltanti e complessi della Marvel. Non ve lo […]

THE TWILIGHT ZONE Amici, l’informazione è, ancora una volta, per chi abita a Bologna e dintorni. Da questa sera alle 21,30 circa, con scadenza settimanale, partono alla Macchia le proiezione dei migliori episodi della prima, magnifica, incredibile serie di Ai Confini Della Realtà. Si comincia con l’episodio Chi Troppo Vuole… e se c’è tempo si […]

La Casa Dei 1000 Corpi, Rob Zombie, USA, 2003 Con un passato con i fenomenali e devastanti White Zombie, gruppo proto noise newyorkese, con un presente da cantante solista (non troppo esaltante) e da disegnatore di fumetti, quella mente anarchica e pazzoide di Rob Zombie ha trovato il tempo di realizzare anche un film. Ne La Casa […]

E’ morto il critico e storico del cinema Lino Micciché. Aveva quasi 70 anni ed era malato da tempo. Ex critico militante dell’Avanti!, ex animatore delle giornate del Nuovo Cinema di Pesaro, ex direttore della Scuola Nazionale di Cinema, Micciché stava attualmente assistendo alla pubblicazione di un’opera che può essere definita solo monumentale: la Storia […]