Monthly Archives: ottobre 2004

HELLBOY, Guillermo del Toro, USA, 2004 Mi scuso per il ritardo con cui posto su Hellboy. Il pezzo era pronto da tempo, ma poi me ne dimenticavo continuamente. Va beh… non penso proprio ci fosse gente in ansia a casa. Comunque, Hellboy è un demone. E’ stato evocato dall’inferno da Rasputin per aiutare i nazisti […]

Li mortacci Mi hanno dato sette euro in mano e ci sono andato. Ecco la mia recensione di Ovunque sei. Come i critici per bene, la storia del film. Stefano Accorsi (Stefano Accorsi) è un medico che lavora sulle ambulanze e tiene corsi di primo soccorso ai volontari. E’ sposato con una collega, Emma (Barbora […]

Se Mi Lasci Ti Cancello, Michel Gondry, 2004. Seconda prova registica dell’acclamato regista di videoclip Michel Gondry (il primo a dire il vero è il pochissimo acclamato Human Nature), per l’occasione accompagnato da uno degli sceneggiatori forse più dotati – ma al tempo steso ad alto rischio di autocompiacimento – del momento; quel Charlie Kaufman […]

collateral di michael mann   Per ricordare un dibattito qualche post più sotto: si può differenziare il cinema delle superfici da quello della superficie. Mann vs. Hero?. E’ più che altro una suggestione. Rimane il fatto che Mann sembra tornare, giusto in tempo per il revival, all’estetica delle superfici dei suoi anni ottanta, da cui […]

La mala educación (Pedro Almodóvar, 2004) Vabbe’, la stroncatura è annunciata, ma doverosa. Non scontata perché (tenetevi) l’ultimo film di Almodóvar ha almeno un bel 20 minuti in cui sembra veramente un serio incrocio tra un noir e un melò: la ricerca della persona amata sulle tracce dell’accendino, un po’ elemento di detection e un […]

Tra poche ore uscirà nei cinema della Repubblica Italiana l’ultimo film di Almodóvar, che si chiama La mala educación. Lo andrò a vedere. Certi odi, veri, profondi, cristallini, vanno alimentati regolarmente. p.

Hero di Zhang Jimou     Ovvero: Nina Di Majo entro dieci anni dirigerà un wu xia pian     Ovvero: mi sento davvero uno stronzo, ma mi sa che è meglio che mi dia a Bresson           Non sono un appassionato di film di arti marziali, ne ho visto qualcuno, […]

Perché Santa Maradona ha vinto e noi abbiamo perso (plurale maiestatis per darmi un tono per questa tirata poco cattiva)   Mi è capitato spesso di ascoltare, negli ultimi mesi, lezioni cattedratiche tenute da esperti, che utilizzavano come esempio il film di Marco Ponti Santa Maradona. Non sto a contare invece le recensioni positive, gli […]

Le conseguenze dell’amore (Paolo Sorrentino, 2003) (Paolo Sorrentino, 2003) Titta Di Girolamo fuma le sigarette col bocchino, porta sempre gli occhiali, vive da 8 anni in un albergo svizzero. La mafia lo ha confinato lì, con l’unica mansione di corriere per il riciclaggio di denaro sporco. La sua vita cambia nel momento in cui comincia […]