Aggiunte al dogma italico
24) I personaggi dei film italiani non possono pretendere di essere più interessanti degli spettatori se non lo dimostrano appieno
Aggiunte al dogma italico
24) I personaggi dei film italiani non possono pretendere di essere più interessanti degli spettatori se non lo dimostrano appieno
Ogni martedì dalle 22.30 alle 23.30 su Città del Capo Radio Metropolitana
96.3 e 94.7 MHz - Bologna, e in streaming.
6 Comments
Il cuore non regge a pensare quali trovate i registi italici potrebbero inventarsi per dimostrare quanto siano “interessanti” i loro personaggi.
PS: Conosci quella maledizione credo mediorientale che augura ai propri nemici “di vivere in tempi interessanti”?
Bello vedere gli SMS trasformati in nuove regole, Capo.
(comunque: interessante = più incisivi character traits ? intelligente ? amabile ?)
sarebbe interessantissimo vedere ad esempio dove molti di questi personaggi trovino i soldi per pagarsi case, automobili, vestiti e un generale lifestyle de paura.
Soprattutto nei film di ambiente romano.
Non sapevo come definire interessante, ma ora che mi viene in mente: semplicemente, che accada loro qualcosa che sia diverso dall’esibizione stereotipa del loro stile di vita (ricco se sono ricchi, nevrotico se sono nevrotici, genio e sregolatezza se sono artisti, pensoso se sono intelletuali, truffaldino se sono politici, gretto se sono affaristi…).
Per malvezzo: le risorse economiche sono previste dalla legge 21 del dogma.
m.
Comunque, “interessante” voleva essere appositamente un termine-ombrello
Detto fatto, mi andrò a rileggere il punto 21.