Monthly Archives: settembre 2005

Siccome non riesco materialmente a scrivere una blog version della recensione di Sympathy for Lady Vengeance, mi limito a copiare e incollare quella che presto uscirà con il trimestrale "Around Photography". E’ un po’ lunghetta e senza quei freni inibitori che limitano gli eccessi fighetti qui su secondavisione. Promettendo che non lo farò mai più, […]

LA FABBRICA DI CIOCCOLATO, Tim Burton, USA, 2005  Remake di uno dei più grossi flop del cinema americano anni’70, quel Willy Wonka e La Fabbrica del Cioccolato che ha bene o male allietato tutte le nostre vecchie vacanze natalizie, e seconda trasposizione cinematografica del bellissimo libro omonimo di Roal Dahl. Dopo Big Fish, dopo il […]

L’attesa è finita! Tronfi e orgogliosi torniamo in onda! Inizia il quinto anno di Seconda Visione, il quinto anno, vi rendete conto di come è messa la radiofonia odierna? Il trio di conduttori rimane lo stesso, Federico, Francesco e Tommy, lo schema della puntata idem, il giorno e l’orario anche. Ma ci sarà più saggezza. […]

Seven Swords, Tsui Hark, Hong Kong, 2005 Gli adepti del cinema di Hong Kong non hanno bisogno di presentazioni, al nome di Tsui Hark. Agli altri, visto che conosco sì e no un quarto dei film diretti da Tsui, posso solo consigliare di fare un giro su Google per farsi un’idea di chi sia questo […]

FUORI CONCORSO –  Perhaps… Love , Peter Ho-sun Chan, Cina Da uno dei produttori e registi più attivi del cinema orientale, una delle più belle sorprese del festival. Perhaps… Love, film proiettato in sala grande ieri dopo la cerimonia di premiazione, è uno straordinario musical metacinematografico con toni da melò. Esagerato, strabordante, per certi versi folle […]

Anche se la Mostra si è chiusa, continuiamo con i pochi film su cui ci rimane da scrivere… FUORI CONCORSO – Viva Zapatero!, Sabina Guzzanti, Italia Durante il Festival si sono rincorse le voci su quale dovesse essere il secondo film a sorpresa del programma. Si era parlato di Tsukamoto, e invece ecco arrivare il […]

Da veri cronisti d’assalto, dopo la conferenza stampa per il Leone d’Oro alla carriera ad Hayao Miyazaki, abbiamo domandato direttamente al direttore del Festival Marco Muller per quale motivo gli accreditati cinema (ex culturali) fossero stati esclusi dalle proiezioni stampa dei due ultimi film italiani in concorso, La bestia del cuore e La seconda notte […]

VENEZIA 62, CONSTANT GARDENER, Fernando Meirelles Tratto dal romanzo di John Le Carrè, The Constant Gardener è riuscito, a fine festival, a raccogliere l’applauso più lungo di tutti i film in concorso. Il regsita di City Of God, dalle favelas si sposta verso il Kenia per raccontare la storia di Justin (Ralph Fiennes) un diplomatico […]

ORIZZONTI – Hongyan (Dam Street), Li Yu, Cina Nella Cina dei primi anni ’80 l’adolescente Xiao Yun rimane incinta del suo fidanzato. Il bambino viene affidato ad una famiglia, ma la madre di Xiao, insegnante, le dice che è morto. Dieci anni dopo Xiao Yun è ancora considerata una sgualdrina, e sbarca il lunario cantando […]

VENEZIA 62 – Garpastum, Alexey German jr., Russia Una famosa critica di un importante quotidiano nazionale ha commentato stamattina questo film con la seguente frase: "Bello, e poi… ricordava Sokurov, c’era sempre questa nebbiolina…" "Non confondiamo la cacca coi diamanti", avrei voluto dirle, ma non ho avuto il coraggio di infierire sull’anziana. Garpastum è la […]