Monthly Archives: ottobre 2006

Fascisti su Marte, Corrado Guzzanti, Italia 2006 Dopo Il caso Scafroglia, dopo un’anteprima veneziana nel 2002, dopo la Festa del Cinema di Roma, arriva nelle nostre sale il film di Corrado Guzzanti. Prima annunciato con una durata di un’ora scarsa, arriva invece nelle nostre sale un film di un’ora e quaranta. Questo, sulla carta, ha […]

Le grandi firme di Secondavisione     Siccome la forma recensione è ormai morta, un residuo novecentesco, ci siamo resi conto che oggi il pubblico  vuole sentire parole affidabili, da persone che conoscono su cui possono fare affidamento empatico, di cui si fidano. Si è deciso che non si va al cinema e si parla […]

THE DEPARTED, Martin Scorsese, USA, 2006 pur tentando di limitarsi, spolier alti Forse la sfortuna è quella di essere fin troppo nerd ed essersi andati a recuperare l’originale due giorni prima della visione del film. O forse è una fortuna. O forse, pensandoci a mente fredda il giorno successivo, qualcosa effettivamente non funziona.  Con ordine:  […]

FUR, Steven Shainberg, USA 2006   Avvertenza: qualche spoiler potrebbe rovinare la visione di questa ciofeca 1958. Diane Arbus non è ancora la grande fotografa cantatrice degli emarginati d’America, ma una pallida casalinga-madre-moglie perbene, saltuaria assistente del marito fotografo Allan, nonché figlia di una castrante famiglia di arricchiti pellicciai (per la cronaca, in inglese fur […]

ma il treno dei desideri, dei miei pensieri all’incontrario va. SCOOP, Woody Allen Dopo Match Point si sperava in una seconda giovinezza di Woody Allen. O quantomeno in un ritorno a alti risultati. Scoop invece è uno stallo, un punto fermo. Esattamente quello che ci si  aspetta: niente di più, forse qualcosa in meno. Un […]

RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST – VENERDÌ 6 OTTOBRE EVENTO SPECIALE, IL BOSCO FUORI, Gabriele Alabanesi, ITA 2006 Esordio alla regia per il giovanissimo Gabriele Albanesi, presente alla prima proiezione del suo film. Voci di corridoio attribuivano a Sergio Stivaletti, curatore del make up e degli effetti speciali, un "è il film più sanguinoso su cui […]

RAVENNA NIGHTMARE FILM FEST  04 La differenza tra un Festival di Cinema e il Festival di Cinema Horror di Ravenna è che i cellulari che squillano in sala hanno la suoneria polifonica di Profondo Rosso. Fra qualche giorno reportage completo sul weekend. FEDEmc

E si ricomincia Dopo una serie di riunioni di palinsesto, vertici con la Spectre, minacce di estorsioni ricattatorie, torniamo in onda. Il giorno rimane lo stesso, martedì, ma cambia l’ora: non più dalle 20 alle 21, ma dalle 2230 alle 0030. Due ore di pura goduria. Siateci.

Lady in the water di M. Night Shyamalan   Una regola non scritta nel cinema dice: quando un regista, in una sua opera, si riserva un cammeo – di 15 minuti – in cui interpreta il ruolo di un eletto, cioè un’artista la cui opera cambierà i destini del mondo, comincia a dubitare. Innanzitutto dell’ego […]