Monthly Archives: novembre 2006

Grizzly Man, Werner Herzog, USA 2005 Un altro documentario di Herzog, dopo lo splendido Il diamante bianco, quindi. Ma radicalmente diverso. Il punto è dato dalla morte di Timothy Treadwell, il "grizzly man" del titolo, uno che si è dedicato per più di una decina d’anni allo "studio" dei grizzly nel loro ambiente, in maniera […]

Flags of our fathers di Clint Eastwood   È un film sommamente imperfetto. Affermazione che mi costa tanto a livello personale, ed è abbastanza ambigua da riuscire a far intravedere un certo apprezzamento e un certo fascino. Molto chiara e molto “detta” l’idea dell’eroismo come costruzione mediatica e lontana dal reale accadere delle cose. Talmente […]

ROBERT ALTMAN 1925 – 2006

INTERVISTA A PAOLO SORRENTINO Tutti i giorni dalle 10,40 alle 11,30 sulle frequenze di Città del Capo Radio metropolitana di Bologna, c’è una bella trasmissione che si chiama Sparring Partner. Domani all’interno di questa bella trasmissione, condotta dal nostro Francesco, ci sarà  Paolo Sorrentino, regista de L’Uomo in Più e de Le Conseguenze dell’Amore. In […]

MARIE ANTOINETTE, Sofia Coppola, USA 2006   Marie A. è una ragazzina romantica, di buona famiglia e ottima educazione. Ama la musica, stare con le amiche, parlare di vestiti e scarpe, partecipare alle feste. Marie A. è una teenager che sogna il principe azzurro come tutte le altre sue coetanee. Se non fosse per il […]

Mai più senza: l’archivio audio di Seconda Visione Il podcast di Seconda Visione vi sembra, che ne so, scomodo? Però, allo stesso tempo, che ne so, non volete limitarvi, e volete sentire e risentire e risentire ancora le puntate di Seconda Visione? E’ con sommo piacere che annunciamo a voi lettori e ascoltatori il ritorno […]

IL GIORNO + BELLO, Massimo Cappelli, 2006 Vista la data dopo il nome del regista? 2006. Che il film sia figlio del nostro tempo lo si intuisce anche dal fatto che il banalissimo, logoro e abusato "più" sia stato futuristicamente sostiuito da un giovanissimo e baldanzoso segno algebrico. Il motivo è semplice: gioventù, freschezza, innovazione! […]

Il diamante bianco, Werner Herzog, 2004 Non credo che mi sia mai capitato di uscire dal cinema e avere, come primo pensiero, quello di telefonare a quelli che conosco per dirgli di andare a vedere un film che già domani non sarà più nelle sale. Ma questo documentario di Herzog, uscito alla chetichella nello scorso […]

Babel di Alejandro Gonzáles Iñárritu e A casa nostra di Francesca Comencini     Babel fa cagare. Giusto per mettere in chiaro le cose. Parto così primo per la regola più o meno aurea che l’eventuale stroncatura va commisurata alle ambizioni del film. Che, nella fattispecie, trattano di un film che si chiama Babel e comincia […]