Monthly Archives: febbraio 2007

Alphadog, Nick Cassavetes, USA 2006 Problemi padri-madri-figli, adolescenza, uso di droghe, musica rap ad alto volume, musica metal ad alto volume, spaccio di droghe, debiti, licenziamenti, toni di voce alti, pop star prestate al cinema, la California, le ville della California, le strade della California, le ragazze della California, minorenni, piscine, motel, ristoranti messicane, feste, […]

Lasciate che il pubblico venga a noi Poche le uscite questa settimana, ma non importa: le sciocchezze saranno più presenti del cinema (forse) nella puntata di martedì prossimo di Seconda Visione. Oltre che degli Oscar (e della proclamazione del vincitore o vincitrice del concorso) parleremo di: – L’ultimo re di Scozia (visto che nella scorsa puntata […]

SECONDAVISIONE MEETS VITAMINIC Il collettivo SecondaVisione, ormai lanciato nel fabolous mondo dello showbiz, inizia una collaborazione con il sito Vitaminic, il quale ospiterà il nostro podcast. Ogni mercoledì mattina quindi, per sentire la puntata che vi siete persi, potete andare sul nostro archivio personale o sulla pagina dedicata di Vitaminic. A questo punto, possiamo ben […]

I lunedì di approfondimento di Secondavisione Il Pen/Siero Antirughe. Jean Baudrillard consiglia film e società per Secondavisione   Torna l’appuntamento più atteso dai cinefili italiani (dopo Fuori orario e I Bellissimi di Rete4), il corsivo del lunedì di Jean Baudrillard. Il nostro collaboratore infligge una bruciante lezione a quanti non sanno parlare di cinema italiano […]

  Letters from Iwo Jima di Clint Eastwood.   Eastwood si conferma, ancora di più, come cineasta della memoria. Non solo memoria di un tipo di forma di rappresentazione e di linguaggio che va scomparendo, sarebbe scontato, probabilmente corretto, ma scontato. In realtà la questione della memoria, nel suo cinema, riguarda più piani espressivi, il […]

  L’amore non va in vacanza di Nancy Mayers L’esistenza di questo film sembra a stare a dimostrare il fatto che dalla buona teoria spesso si ricava del cattivo cinema. Nel senso che la regista/sceneggiatrice deve aver letto, e pure approfonditamente, Alla ricerca della felicità di Cavell. Purtroppo l’affermazione non è universalizzabile in quanto tentativi […]

NE RIMARRA’ SOLO UNO? Un posto. Uno solo. Chi riuscirà ad accaparrarsi  la poltrona vacante mandando una mail a secondavisione@hotmail.com? Chi si presenterà agli studi di via Berretta Rossa 61/5, armato di bevande alcoliche e granaglie varie? Chi riuscirà a reggere ben oltre la mezzanotte? Clint riuscirà a spedire le sue Letters from Iwo Jima? Claudio Santamaria […]

Gioca con gli Oscar e vinci un Duro Mestiere del Critico Oh, rieccoci. Visto il successo dell’anno scorso, riproponiamo il simpatico concorsino. Quello che dovete fare è votare nei commenti (entro il 25 febbraio, ovviamente) a chi andrà l’Oscar in tutte le categorie segnate sotto (tra parentesi le nomination). Cercate di essere riconoscibili, quando votate, perché […]

LA VOLTAPAGINE, Denis Dercourt, FR, 2006 Mentre guardavo gli 85 minuti scarsi de La Voltapagine, il mio pensiero correva a quella finta pubblictà de  La Casa Delle Libertà che si vedeva nella trasmissione L’Ottavo Nano. Era L’Ottavo Nano? Va beh… Vi ricordate? Alta borghesia italiana, cena tra amici. Ad un certo punto l’ospite a capotavola […]

Altre Visioni Mentre il Paese risulta spaccato da una linea di incomunicabilità, secondavisione decide di agire concretamente in favore del dialogo e della reciproca conoscenza. Antonio Socci, il noto pensatore cattolico, presenta questa settimana per noi un’anteprima cinematografica. Ci auguriamo che la sua voce, talvolta scomoda, mai banale, possa essere spunto di meditazione per tutti noi. Saturno […]