Monthly Archives: Maggio 2007

La città proibita, Zhang Yimou, CHI 2006 Si parlava giusto qualche post sotto di quello che è diventato Zhang Yimou, cioè il perfetto rappresentante di quello che il governo cinese vuole che si mostri della Cina, in questo caso sotto la voce "cinema". A differenza, però, del tremendo Mille miglia lontano, in questo caso non […]

The History Boys, Nicholas Hytner, GB 2006 Un gruppo di ragazzi si prepara agli esami di ammissione all’università negli anni ’80. Con qualche lieve differenza, questa trama liofilizzata potrebbe essere applicata anche a film come Notte prima degli esami, ma basta ascoltare la colonna sonora del film di Hytner per capire che, da basi simili, […]

UN MARTEDì DA LEONI Il caldo è torrido, l’afa impera e il cinema è morto. Sotto questi ottimi auspici si profila all’orizzonte un’altra fresca e rutilante puntata della vostra trasmissioncina preferita. Di cosa si parlerà martedì 29 maggio? Ma ovviamente di cinema! Ecco la fresca scaletta: Dopo due anni arriva anche da noi fresco fresco […]

ULTIMO SPETTACOLO: CINEMA NOSADELLA Questa domenica, 28 maggio, chiuderà i battenti un altro cinema a Bologna. Via Nosadella vedrà il suo glorioso due sale trasformarsi lentamente in appartamenti. Inutile dire che è un peccato, che è triste, ecc… Il collettivo secondavisione e la redazione informazione della nostra radio, sono stati talmente pesanti che: domenica 28 […]

Arriva oggi la notizia che Zhang Yimou sarà il prossimo presidente di giuria a Venezia, il che è piuttosto coerente con l’impronta di Muller al festival. Indipendentemente da ciò, pur essendo tacciabili di revisionismo e di "è facile dirlo adesso, bisognava dirlo all’uscita di Lanterne Rosse" (ero troppo piccino), ora si può dire: Zhang Yimou […]

MA DAI… MAGARI NON E’ MALE… Martedì prossimo, 22 maggio 2007, daremo ancora una piccola, tenue, minuscola speranza al mondo del cinema. Certo, l’ultima puntata con i film inventati e le gags telefoniche è stata una delle più belle puntate di sempre, ma ancora una volta tenteremo di parlare seriamente di cinema in prima visione. […]

Ho appena cancellato inavvertitamente un post lunghissimo e divertentissimo su Le Colline Hanno Gli Occhi 2. Che palle. Un’ora gettata alle ortiche. Il succo è che il film è una merda e che molto probabilmente faranno il terzo capitolo. Wes Craven si è bevuto il cervello. Suo figlio era destinato a fare il cassiere al […]

Zodiac di David Fincher   Zodiac è un film di “testa”. Lungo, frammentario, ha la pretesa di rendere conto della complessità dell’indagine contro la linearità della ricostruzione. Si potrebbe parlare di “fallimento della detection”, anche se in realtà è semplificante. Rimanendo sulla narrazione delle indagini, si potrebbe contrapporre alla forma detection televisiva (CSI), per cui […]

Quattro minuti nell’Eurocinema   Quattro minuti di Chris Kraus   Perdoniamo chi parla di Nouvelle Vague tedesca, che si abbia almeno la bontà o la cultura almeno di parlare di Neue Deutsche Kino, visto che si sta a fare gli sborni. A parte le questioni di metodo, due film tedeschi distribuiti e di discreto successo […]

Scaletta per il paradiso O meglio, per l’inferno, vista la temperatura che la sala ospiti degli studi di Via Berretta Rossa può raggiungere. Ma non vi preoccupate, o pubblico potenziale: avremo per voi il condizionatore a pieno regime. Quindi, date una rapida occhiata alla scaletta e mandate subito una mail a secondavisione%hotmail.com per prenotare il […]