Monthly Archives: gennaio 2008

Dogma Sundance 2008 (versione post visione de La famiglia Savage, o meglio The savages perché i titolisti italiani non capiscono nulla).   1)      Nessun personaggio può essere ridotto alla seguente formula (essere umano normodotato) + x. Per x si intende caratteristica bizzarra che lo rende simpatico, unico, e dotato di una vita degna di essere vissuta. […]

IL RICHIAMO DI SECONDAVISIONE Martedì 29 gennaio, giorno dell’indipendenza, indossate la vostra camicia di flanella preferita, magari a scacchi, armatevi di uno zaino e, novelli Thoreau, cercheremo insieme il nostro lago Walden con SecondaVisione. Questa la scaletta: – Finalmente Sean Penn. Finalmente Into The Wild. Alaska, Avventura, Natura, Frontiera, Jack London, Eddie Vedder. Cosa si desidera […]

si ripubblica  in occasione dell’uscita Into the Wild di Sean Penn   Una quindicina di anni dopo si ha la prima epopea grunge. O della generazione X, per chi preferisce. Se ne sentiva il bisogno? La domanda è sbagliata, la risposta è comunque sì. Anche perché si meritava di più del minimalismo sentimentale alla Singles, […]

American Gangster di Ridley Scott     Il problema è come porsi di fronte ai testi “così così”. Quelli a cui non puoi dir niente: fatti bene, secondo le regole del genere, senza picchi ma nemmeno cadute di gusto. Quello che sembrano usciti dal manuale del genere. Di solito il problema si pone con le […]

C’È SECONDAVISIONE PER TE Martedì 22 gennaio 2008. SecondaVisione. Luciana. Francesco. Tommaso. Cinema. Sciocchezze. Pretese culturali. Scaletta. – American Gangster. Ridley Scott. Denzel. Russell. Polizia. Narcotici. Anni ’70. – Signorinaeffe. Wilma Labate. Fiat. Operai. Scioperi. Lotta di classe. Italia. Anni ’80. – Duro Mestiere del Critico. Francesco. Alvin Superstar. Scoiattoli. Animazione. Spasso. Cinque posti disponibili. […]

E lo so che ne abbiamo parlato ampiamente in tramissione e magari è anche inutile aggiungere critiche positive a una pellicola che non ha più bisogno di nutrirsi di altri consensi. Ma il timore c’è sempre (anche se contrastato da ciò che mi è stato riferito sulle scene di ressa al cinema Roma ) che […]

HALLOWEEN: THE BEGINNING, Rob Zombie, USA, 2007 Oggi, mercoledì 16 gennaio, John Carpenter compie 60 anni. Auguri. Se escludiamo i due Masters Of Horror (il secondo – Pro Life – oltre a escluderlo forse è meglio proprio se lo cancelliamo dalla nostra memoria), non si mette più dietro la macchina da presa da Ghost Of […]

Io sono leggenda di Francis Lawrence (chiiiii?)   Elementi imperdonabili in una produzione da “con questi soldi il Suriname ce lo compriamo e lo trasformiamo in un Ipercoop”. 1)      Will Smith è un militare ma anche uno scienziato. Un militare quando fa le trazioni alla sbarra, scienziato quando mette gli occhialini. Comunque un superuomo, non […]

Aggiornamenti nella superclassifica dei generi cinematografici più insopportabili Con la vittoria ai Golden Globes di Espiazione cambia la classifica dei generi più insopportabili. Quarto posto (In costante discesa): Minoranze che bevono, ballano e sparano per aria (era primo nel 1999, ma è stato sconfitto da inevitabile variazione dello Zeitgeist) Terzo posto (stabile): superproduzione hollywoodana – con […]

COUSCOUS, AMORE E SECONDAVISIONE   La puntata di martedì 15 gennaio si profila all’orizzonte cinematografico come una delle più appassionanti, passando dalle stelle alle stalle dell’empireo della settima arte nello spazio di sole due ore. Luciana, Francesco e Tommaso vi parleranno di: –      Finalmente è uscito l’immenso CousCous di Abdellatif Kechiche, vero e unico vincitore (ahimè […]