Monthly Archives: dicembre 2008

Come Dio Comanda di Gabriele Salvatores     C’era un punto del famigerato dogma italico che recitava così: “le canzoni pop di dieci anni anteriori all’uscita del film devono apparire una sola volta e non devono essere invasive” Nella scrittura di quel comandamento, risentivamo dello Zeitgeist post anni 90 e quindi ci si riferiva all’abuso […]

STELLA (Francia, 2008) di Sylvie Verheyde Compito per casa: se la terza sessione della patria Commissione per la Censura (composta da «esperti di cultura cinematografica» nominati dal Ministero dei beni culturali) ha vietato il film "Stella" ai minori di 14 anni, e succitato film contiene una intima, delicata, profonda e mai banale esplorazione delle crudeltà […]

RACCONTO DI NATALE, Arnaud Desplechin, Francia 2008 C’è questa strana abitudine, nella distribuzione cinematografica, di fare uscire alcuni film in determinati periodi dell’anno, più che altro basandosi semplicemente sui titoli, ignorando del tutto il contenuto. Se si potesse ridurre il cinema ad una mera questione di stagionalità, sottraendone così quella universalità ed eternità a cui […]

Changeling di Clint Eastwood (si ricomincia con un bel post leggero)   Discutendo con P., si è trovato a convincermi che il patentino di “classico” che viene dato a Eastwood sia in realtà un grosso malinteso con il concetto di “sobrietà”, “eleganza” e “pulizia”. Il regime classico di rappresentazione – se mai vi è stato, […]

Conosco un posticino Nell’insuperabile Bar Sport di Benni c’è un capitolo che si chiama “Conosco un posticino”, una specie di destrutturazione della retorica del ristorante fuori porta, rustico e a buon mercato. Quello situato in una stalla, in una casetta in cima a una strada sterrata o in una specie di depressione della pianura, impossibile […]