Il suo ultimo film, Valhalla Rising – drogatissimo film di fantascienza coi vichinghi – è passato anche all’ultimo Festival di Venezia. Da allora, anche in Italia, si è cominciato a parlare di uno dei registi europei più interessanti degli ultimi anni. Nicolas Winding Refn è danese, ha 40 anni e con i suoi 7 titoli […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Tagged 120 prigioni in 35 anni, Aberystwyth, Agatha Christie, anni e anni di prigione, Arancia Meccanica, barenuckle boxer, Bedfordshire, biopic, boxe senza guantoni, Bronson, cambio cambio cambio personalità datemi datemi datemi un'altra identità, Charlie Bronson, chiedere come riscatto una bambola gonfiabile, colpevole tipo Hitler, colpire very hard, Festival di Venezia, film di fantascienza coi vichinghi, film nella droga, Galles, i forzuti del Circo, Il Giustiziere della Notte, il teatro danza fortunatamente no, Koestler Trust Award, l'avventurosa vita di un pazzo strampalato, Luton, Michael Gordon Peterson, musica, narciso, Nicolas Winding Refn, penitenziario di massima sicurezza di Wakefield, personalità tutta matta, pittura, prendere in ostaggio iracheni per poi minacciare di mangiarseli, Sara Rehman, Solitary Fitness, Stanley Kubrick, stare in forma anche in prigione, teatro, Valhalla Rising, vanitoso, videoarte, Violenza come arte, votare la propria vita all'Arte
|
Amici vicini e lontani, la Redazione tutta vi augura un felice Natale 2009. E per festeggiare con Voi, vi omaggia di questa bellissima serie di fotografie scattate tra il 1977 e il 1985. Perché passare il Natale con i proprio eroi, è la cosa più bella del mondo e guardando alcuni di questi scatti – […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Sciocchezze
|
Tagged 1977, 1985, Auguri, Growing Up, Io mi ricordo tanti anni fa..., Jabba The Hutt, lol, Mercante in Fiera, Natale 2009, regali cinematografici, Star Wars
|
La Pantera Rosa 2. Agente Cody Banks. Due titoli di film che immagino nessun uomo di sani principi abbia avuto cuore di guardare se non perché obbligato dal nipote scassacazzo. Due titoli che in un mondo normale dovrebbero decretare la fine della carriera di un regista. E invece no. Harald Zwart fa ancora film. E […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Segnali Dal Futuro
|
Tagged Capelli alla sean paul, Colonna sonora tipo di quella dei film dove la gente balla, Come la Cina fra, Daniel-San, Harald Zwart, Hong Kong, il figlio di Will Smith a noi ci sta sulle palle, Jackie Chan, Jaden Smith, Karate, Karate Kid, Karate Kid 2.0, Kung Fu, Michael Soccio fosse nato a Bologna avrebbe passato una bellissima infanzia, Pat Morita, Pechino, quello scassacazzo di mio nipote, Ralph Macchio, reboot a vanvera, remake accazzo, Step Up 2, Svolta Obama, Taraji P. Henson, Tecnica della Gru, Togli la cera metti la cera, togli la felpa metti la felpa, trailer, Will Smith
|
Presentato all’ultimo Festival di Cannes, Il mio amico Eric, una coproduzione britannica, francese, italiana e belga (l’Europa al cinema?), è stato salutato come il ritorno alla commedia di Ken Loach. Uhm. Io me li ricordo i film che diedero notorietà a Loach, quella bella triade formata da Riff Raff, Piovono pietre e Ladybird Ladybird. Si […]
(Ma che succede che muoiono tutti?)
Alma, Rodrigo Blass, 2009 Un piccolo quanto inquietante capolavoretto natalizio, firmato da un animatore che si sta facendo le ossa in casa Pixar. (vedetevelo a schermo intero su vimeo) (via)
Si sa: Hollywood non perdona. Puoi essere il Re del mondo, puoi essere più famoso di Topolino e far incassare milioni su milioni a questa fredda industria senza cuore. Ma non c’è scampo: se sbagli, sei fuori. D’altra parte, più dall’alto cadi, più male ti fai. Secondavisione è fiera di presentarvi The Unforgiven, una serie […]
Di fedemc
|
Pubblicato su The Unforgiven
|
Tagged 91 mila dollari per la mano, abbigliamento Street, Alan Mak, Albert Yeung, Andrew Lau, attivo sostenitori dei diritti della comunità gay, attricette, attrici, Bobo Chan, Candice Chan, cantanti, Cantopop, Capodanno Cinese, Cecilia Cheung, Christopher Nolan, Clot Inc, Clot Media Division, Coweb, Dante Lam, Dead Or Alive 2: Birds, deprecabili dischi di rap in cantonese, Dog Bite Dog, donne intoccabili, Edison Chen, eLite Multimedia, Emperor Entertainment Group, fare le foto zozzone, Giappone, Gillian Chung, googolato, Hong Kong, Hong Kong Metyro, Hong Kong Sisneyland resort, I tecnici del computer sono delle brutte persone, Infernal Affairs, Initial D, Jennifer Beals, Jump, L'urlo di edison terrorizza anche l'Occidente, la Levi's, la mamma del tamarro è sempre una tamarra, La Pepsi China, la Samsung, la Standard Chartered Bank, Le Triadi Cinesi, Mandy Chen, Miike Takashi, minacce di morte, Nicholas Tse, non aver l'acume necessario per possedere un hard disk esterno, Pou-Soi Cheang, quel bravo ragazzo di Edison Chen, Rachel Ngan, Sara Macrocefala Gellar, Sex Scandal, Stephen Fung, tamarri di periferia di Hong Kong, The Dark Knight, The Grudge 2, The Sniper, unh tamarro dietro un angolo voleva incularmi la vespa, Vincy Yeung, Xiong Xin Xin, Zhang Yimou
|
SecondaVisione, da sempre interessata alla Settima Arte nella sua interezza, vi tiene informati anche su quello che si muove nell’intrattenimento per adulti, nel Cinema a luci rosse, nella tripla X, nei film porno, nei carnacci. Ecco a voi: Piccolo Pippo Cucciolo Eroico. I veri istant movie, si sa, sono quelli a luci rosse. Mica Il […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Piccolo Pippo Cucciolo Eroico
|
Tagged Adam & Eve Pictures, Daily Mail, Elin Nordegren, Holly Sampson, Il Lupo, Jenna Wannabe, Joslyn James, Kayden Kross, mettere in buca con una mazza, Stefano Calvagna, Tiger Wood, Tiger's Wood, Tyler Knight
|
Dan O’Bannon (1946 – 2009) Oggi butta così. Che tristezza. C’è una tavola da surf che ti aspetta nello Spazio….