Monthly Archives: gennaio 2010

Sunday Trailer Fever

Approfittiamo della lenta e pigra domenica per farvi vedere due trailer usciti in settimana. Outrage – Takeshi Kitano Wall Street: Money Never Sleep – Oliver Stone Che ne pensate? BONUS: il Trailer di Gone With The Wind With Vampires!!! Potete farne a meno?

Baciami Ancora, Gabriele Muccino, 2010

A grande richiesta torna lo spazio recensioni di film che NON andiamo a vedere. Pregiudizi e trame fittizie a go go. L’angolo del: Non li abbiamo visti per Voi. Eh, niente, praticamente il film inizia – pensate amici – dieci anni dopo le vicende narrate nel primo film, L’Ultimo Bacio. Cosa è successo nel frattempo? […]

Gli anni ottanta vedono il cinema coreano/una preggevole recensione

Ufficiale: Avatar bigger than Titanic

La notizia la trovate qui. Il bellissimo disegno invece è un bigliettino di complimenti fatto da George Lucas per James Cameron all’epoca dell’uscita di Titanic.

Tutta colpa di Méliès

Da più parti si è parlato di un ridicolo intervento di Roberto Faenza su Repubblica a proposito di Avatar. La tesi di Faenza è semplice, per non dire sempliciotta: Avatar è la testa di ponte di un nuovo modo di fare cinema (probabile) che ha invaso le sale italiane (matematicamente vero) e che farà morire […]

Tra Le Nuvole, Jason Reitman, 2009

In una delle 27832556 sequenze memorabili di Avatar, il Na’vì di Sam Worthington, mentre vola sul suo Toruk, urla felice e disinvolto: “Morte dal Cielo!“. Che in lingua originale suona come “Death From Above“. Che non è solo il nome dell’etichetta di Mr. LCD Sounsystem, ma anche una precisa espressione militare che sta ad indicare […]

La prima cosa bella, Paolo Virzì, 2010

Parentesi uno: perplessità generale Perché ambientare tutti i film negli anni 60 70 o 80? Soprattutto 70? Mi convinco a volte che il cinema italiano sia dominato da una malvagia lobby di scenografi e costumisti. “Si, questa storia la potremmo ambientare al giorno d’oggi, ma vuoi mettere vedere Scamarcio con i pantaloni a zampa di […]

Dimmi la Verità! La Verità!

Un po’ come i mittici prodotti convenienza. Compri  un succo di frutta e sopra c’è scritto “Succo di Frutta”.  Non “Nettare dei doni degli alberi della Fantasia”. E se le locandine fossero fatte allo stesso modo? Scoprivatelo!

Avatar, James Cameron, 2009

Solamente il tempo ci dirà se l’aver visto Avatar sarà stato come vedere nel 1977 Guerre Stellari. La sensazione è che ci si trovi di fronte a un’opera fondativa e pionieristica che segna un confine, dando vita a possibili nativi cinematografici da cui si apriranno nuovi orizzonti nella frontiera della settima arte. Forse ci sarà […]