Monthly Archives: aprile 2010

La Città Verra Distrutta all’Alba, Breck Eisner, 2009

Grazie al nostro amico Lonchaney, mi sono appassionato a una bellissima saga a fumetti: The Walking Dead. La serie, creata nel 2003 da Robert Kirkman, è diventata un vero e proprio caso, tanto che la AMC ne ha tratto una miniserie in sei episodi che dovrebbe partire il prossimo ottobre. A scrivere si è messo […]

Heavy Metal in Baghdad, Eddy Moretti e Suroosh Alvi, 2009

Mettiamola così: secondo me, Heavy Metal in Baghdad riesce dove I gatti persiani fallisce. Il film di Ghobadi vorrebbe raccontare l’Iran di oggi attraverso le imprese di una band indierock. Il documentario edito da ISBN, invece, partendo dalla storia degli Acrassicauda, unico (o primo) gruppo heavy metal iracheno, ci dà una delle più veritiere e […]

Matrimoni e altri disastri, Nina di Majo, 2010

Matrimoni e altri disastri è il film più potentemente teorico e radicalmente politico mai fatto in Italia negli ultimi 20 anni. Sulla teoria e la pratica del remake abbiamo visto molte cose: orde di giovinastri che cercavano di imitare i b-movies italiani degli anni 70,  migrazioni di storie horror nel tempo e nello spazio, decine […]

Fear Itself – prima parte

Nel primo di due post, esaminiamo questa raccolta di 13 mediometraggi horror, creata da Mick Garris (già responsabile delle due serie di Masters of Horror) per la NBC. Episodi da 40 minuti l’uno che hanno a che fare con i tòpoi del genere, recitati spesso da attori poco conosciuti (con qualche eccezione) e che vedono […]

Cella 211, Daniel Monzón, 2009

Quando si dice la sfiga: Juan (Alberto Ammann), appena assunto come secondino in un carcere, decide di andare a conoscere il suo futuro luogo di lavoro il giorno prima dell’effettiva presa di servizio, proprio quando scoppia una rivolta nel braccio più pericoloso dell’istituto. Sarà costretto a farsi passare per detenuto, con tutto quello che ne […]

Sunday Trailer Fever

Trek Nation, Scott Colthorp, 2010 Get Low, Aaron Schneider, 2009 BONUS: Babybird, Unlovable. Dopo il salto, un video diretto da Johnny Depp, ispirato a Un Avvenimento sul Ponte di Owl Creek, clamoroso episodio del 1962 di Ai Confini della Realtà. La canzone è quello che è, ma un cinque alto per Johnny. Ah, se non […]

Totò nella luna, Steno, 1958

Esiste un termine che a me non piace tanto: scult. Si usa per indicare film che hanno un culto per quanto sono bizzarri, sbagliati o ingenui nelle loro caratteristiche. Be’, Totò nella luna è uno di questi, a partire dalla storia. Pasquale Belafronte (Totò) è l’editore di Soubrette, un giornale di donnine poco vestite in […]

Il nostro viaggio nel cinema italiano/5: Il bosco fuori di Gabriele Albanesi

Trama: Su una strada in un bosco accade un incidente automobilistico. Il padre muore sul colpo, la madre va in giro a cercare aiuto con il figliolo. Cerca di fermare una macchina, che però la travolge. Il figliolo si nasconde nel bosco. Vede l’autista dell’auto finire la madre a pietrate. Fugge. Salto in avanti. Aurora […]

Altro che Tim Burton

L’industria pornografica, si sa, vive molto di exploitation: delle parodie “x-rated” di sitcom e serie tv vi ha già parlato Fede. Io invece oggi vi porto a conoscere Erica McLean’s Alice, di cui favorisco subito il trailer non zozzone: protagonisti Sunny Lane nei panni di Alice e Evan Stone in quelli del Cappellaio Matto, che […]

Until The Light Takes Us, Aaron Aites & Audrey Ewell, 2009

Prima di arrivare a paralre di Until the Light Takes Us, volevo perdere un po’ di tempo. Dai, che ci conosciamo meglio. Avete presente Vice Magazine? Immagino di sì, ma nel caso questo nome non facesse suonare nessun campanello nel vostro cervellino, vi dò due dritte. È una free press nata nel 1996 in Canada. […]