Monthly Archives: giugno 2010

Il Gran Galà di Seconda Visione

Amiche, amici, eccoci di nuovo alla fine della stagione del nostro programma radiofonico. Martedì 6 luglio dalle 2230 su Città del Capo Radio Metropolitana ripercorreremo, grazie ai premi che assegnamo, il meglio e il peggio dell’annata 2009-2010. Vi faremo ascoltare i pareri dei padri fondatori ed ex-conduttori della trasmissione e anche i bilanci di alcuni […]

Tuesday Trailer Fever

Con estremo ritardo, dovuto al fatto che è bello fare festa con gli amici, ecco a voi la consueta scorpacciata di nuovi trailer! Con solo due giorni di ritardo! Che bello! The Social Network, David Fincher, 2010 The Green Hornet, Michel Gondry, 2010 Red, Robert Schwentke, 2010 Little Fockers, Paul Weitz, 2010 BONUS: Impara l’alfabeto […]

Nove ospiti per un delitto, Ferdinando Baldi, 1977

Talvolta la passione per il thriller italiano degli anni ’60-’80 porta a scoprire gioie inaspettate. Spesso, invece, si vedono film mediocri. Poi capitano queste schifezze. Ferdinando Baldi, scomparso nel 2007 e autore di numerosissimi film (dal drammatico al musicarello), non poteva esimersi dal firmare anche un thriller come andava di moda in quegli anni, ed […]

Il nostro viaggio nel cinema italiano/10: Animanera di Raffaele Verzillo

Trama: Un pedofilo assassino è a piede libero a Roma. Nell’ultimo periodo ha stuprato, ucciso e fatto a pezzi 6 bambini e continua ad agire indisturbato. Lo spiegamento di forze per catturarlo è ingente: un commissario (Luca Ward), una psichiatra (Giada Desideri) e un magistrato. I tagli alle forze dell’ordine si fanno sentire. Inoltre, il […]

Refused Are Fucking Dead, Kristofer Steen, 2006

The Shape of Punk to Come è davvero uno degli album definitivi della musica hardcore, e non solo di quella. Uscito nel 1998 per la Epitaph, ha segnato il punto più alto della carriera dei Refused e ne ha decretato lo scioglimento. Otto anni dopo è venuto alla luce questo documentario, diretto da un membro […]

Blindness – Cecità, Fernando Meirelles, 2008

A parlare di un film tratto da un romanzo dell’appena scomparso José Saramago si rischia, se non altro visto il livello del dibattito scoppiato in Italia dopo la morte del premio Nobel, un altissimo quoziente di in-vaccabilità (buttare in vacca la discussione gridandosi “comunista!” e/o “fascista”, nella concezione demente per cui le divisioni delle sfera […]

The Runaways, Floria Sigismondi, 2010

L’altro giorno ho letto un’intervista in cui Katy Perry se la prendeva con Lady Gaga. In questo scontro tra titanti, la Perry, a proposito dell’ultimo video della collega (Alejandro) dichiarava: ““Usare la blasfemia per fare intrattenimento è banale quanto un comico che racconta barzellette sulle scorregge“. Ieri ho visto California Gurl,  il nuovo video di […]

Gainsbourg (Vie Héroïque), Joann Sfar, 2010

Io ho questa brutta abitudine. Quando guardo un film francese, faccio automaticamente il paragone con la cinematografia nostrana. Sarà per la vicinanza geografica, sarà perché li consideriamo nostri cugini, sarà per la competitività sportiva, non lo so. Certo è che guardare una pellicola francese, anche la più mediocre, mi apre una voragine di sconforto per […]

Un sogno lungo un giorno, Francis Ford Coppola, 1982

Mea culpa: non avevo mai visto One from the Heart, ed è stato bellissimo premere “play” senza avere riletto nulla sul film. La storia è classica che di più non si può: Hank (Frederic Forrest) e Frannie (Teri Garr) sono una coppia di Las Vegas e stanno insieme da quattro anni. Nel giorno del loro […]

Per chi non suona la Vuvuzela

Se non state guardando la partita del giuoco del pallone dei Mondiali di Calcio del Sudafrica delle Vuvuzela del 2010, potete passare qualche stimolante minuto tentando di indovinare tanti nomi dei simpatici personaggini qui sotto! Scriveteli nei commenti, oppure su tutti i muri, come suggeriva quel vandalo di Jovanotti in una sua vecchia canzone. Che […]