Monthly Archives: gennaio 2011

His name was Barry, John Barry.

S’è spento a 77 anni il grande John Barry, compositore al servizio segreto di Sua Maestà. Cinquant’anni di carriera, undici colonne sonore dei film di James Bond in curriculum e ben cinque Oscar messi lì sulla libreria. E, come testimonia la foto qui sopra, era pure tanto figo.

My Soul To Take, Wes Craven 2010

Nell’anno terribilis in cui la Platinum Dunes ha estratto dal proprio cilindro (pochissimo magico) il remake di Nightmare, Wes Craven ha deciso di tornare a dire la sua. Non solo circola da poco il trailer di Scream 4 (un film di cui tutti sentivano il bisogno. Quasi come di Spy Kids 4), ma ha anche […]

Sunday Trailer Fever

Cominciamo questo episodio dei Sunday Trailer Fever, con due trailer fortissimi che abbiamo scovato grazie agli amici Violetta Bellocchio e Kekkoz. Soul Surfer, Sean McNamara, 2011 (surfista bionda con braccio mozzato dallo squalo + l’indiano di Walker Texas Ranger + Katy Perry + Helen Hunt + Dennis Quaid) Ma soprattutto. Ma soprattutto!!!! Via della Rosa, Robert Dornhelm, 2011 (aka il film […]

Il nostro viaggio nel cinema italiano: Feisbum – Il Film, AA.VV., 2009

Premessa necessaria: Voi vi rendete conto della lungimiranza, vero? Solo quest’anno quel babbeo di David Fincher e quell’altro scrittorucolo da quattro soldi che è Sorkin hanno portato sullo schermo il loro The Social Network. Solo quest’anno il Time s’è svegliato e ha decretato che Mark Zuckeberg è “l’uomo dell’anno“. Bravi. Ci siete arrivati anche voi. […]

Dammi solo un minuto: Vallanzasca – Gli angeli del male

“Dammi solo un minuto” è una nuova rubrica del programma radio Seconda Visione. Durante la puntata chiediamo agli spettatori di scegliere (via mail o sms) uno dei conduttori per fargli riassumere in un minuto trama e giudizio di uno dei film in scaletta. Torniamo al classico: un film in un minuto. Ieri in trasmissione è […]

Ninni Bruschetta e il mestiere dell’attore

Conosciamo Ninni Bruschetta per i suoi ruoli televisivi e cinematografici, ma non solo: la vera passione di Ninni è il teatro, ed è sul palcoscenico che ha mosso i primi passi, giovanissimo, nella sua città natale, Messina. Da poco è uscito per Bompiani Sul mestiere dell’attore, un conciso ma denso saggio che raccoglie le riflessioni […]

Kill me please, Olias Barco, 2010

La clinica del dottor Kruger, una sontuosa e vagamente sinistra villa immersa in un freddo, innevato paesaggio svizzero, offre ai propri pazienti una via di fuga dall’esistenza attraverso il suicidio assistito.  Niente di cruento,  poche gocce di un potente veleno da sorseggiare con acqua o champagne e il gioco è fatto. L’anticamera della morte, sospesa in un non-tempo e non-spazio, […]

Sunday Trailer Fever

La prima foto del cast di X-Men: Firts Class di Matthew Vaughn. Da sinistra a destra: Michael Fassbender è Magneto, Rose Byrne è la dottoressa MacTaggert, January Jones è Emma Frost, Jason Flemyng è Azazel, Nicholas Hoult è la Bestia, Lucas Till è Havoc, Zoe Kravitz è Angel Salvadore, Jennifer Lawrence è Mystica, e James […]

Vallanzasca – Gli angeli del male, Michele Placido, 2010

Premesso che Michele Placido non è Jean-Pierre Melville. Premesso che questa roba qua ha poco a che vedere con il poliziesco italiano degli anni Settanta (a parte la polizia, l’Italia e gli anni Settanta) e quindi non ha molto senso lamentarsi perché in Milano calibro 9 c’era Rocco Musco e qui no. Premesso che questa […]

Gianluca Morozzi: La versione di Barney, Richard J. Lewis, 2010

Come anticipato l’altroieri, questa volta cediamo la firma del blog a un ospite d’eccezione: Gianluca Morozzi. Essendo scrittore, l’abbiamo mandato a vedere La versione di Barney, tratto dal bestseller di Mordecai Richler. Ecco che ne pensa. Se volessi fare le cose per bene, scriverei questa recensione fumando un Montecristo dopo aver scolato qualche mignon di […]