Monthly Archives: aprile 2011

La rassegna stampa del sabato

Autori ed esercenti. Inedita convergenza a Hollywood tra registi di primo piano ed esercenti cinematografici, d’accordo nel criticare l’ipotesi di abbreviare i tempi per il passaggio dei film dalla sala al mercato on demand. Figli d’arte. Una notizia per consolare chi pensa che in questo paese abbiamo l’esclusiva del nepotismo: Jack Osbourne, figlio dell’imprescindibile Ozzy, […]

Source Code, Duncan Jones, 2011

 Se due rondini fanno primavera, se due piccioni fanno una fava (ahahaah), se due film fanno una tendenza, allora possiamo dire che Duncan Jones, o Zowie come ci piace chiamarlo in spregio alla sua volontà, sta proseguendo nel suo personale riadattamento della science fiction anni 70′. La colpa la possiamo dare ai geni con buona […]

Il nostro viaggio nel cinema italiano /25: La velocità della luce, di Andrea Papini, 2008

Trama Mario (Peppino Mazzotta) individua le sue vittime sull’autostrada: guidano auto rare, fuoriserie e comunque costose che lui ruba con eleganza e abilità. La sua prossima vittima è Rinaldo Patrick Bauchau), un anziano signore che parla con accento tedesco ed è diretto in Svizzera. In un incidente, addirittura, Rinaldo salva la vita a Mario: iniziano […]

World Invasion, Jonathan Liebesman, 2011

Già. Non si può fare a meno di notare come questo film, in originale intitolato Battle: Los Angeles, sia arrivato nelle nostre sale come World Invasion. Le vie dei traduttori sono infinite, arzigogolate e spesso tortuose. Come ha scritto l’amico giovane cinefilo nei suoi settimanali pregiudizi: “effettivamente era difficile da vendere perché nessuno sa cosa […]

IMAX 3D: Più grosso, più bello.

Noi giovani (di 34 anni) amiamo molto andare al cinema e vedere le cose enormi. Le cose grosse ci fanno stare bene. Soprattutto quando decidiamo di andare a vedere dei film con esplosioni, combattimenti, macchine veloci, attori tamarri, inseguimenti, sparatorie, duelli o donne bellissime. Tutti questi ingredienti necessiatano di schermi grossi. Personalmente, la grandezza dello […]

Sunday Trailer Fever Santa Pasqua’s Edition

Fermi tutti! Allora oggi che è il santo giorno della Pasqua, vi proponiamo un trailer bellissimissimo di un film horror russo. Il titolo è Winter of the Dead: Meteletsa. Ingredienti per cui questo film potrebbe essere una bomba: 1) al secondo 38 ho urlato da solo “L’Eternauta!” 2) Le esplosioni sono fatte con uno ZX Spectrum […]

La rassegna stampa del sabato

Notizie vecchie/1. Premesso che Terry Gilliam mi piace molto spesso (quasi sempre nella sua vita coi Monty Python) e premesso che la Pasta Garofalo mi piace proprio sempre, fa un po’ effetto vedere i due nomi accoppiati. Gilliam ha infatti girato il corto The Wholly Family per conto del pastificio di Gragnano (Na). Qua la […]

Goodbye mama, Michelle Bonev, 2010

Burgas (Bulgaria), Natale, fine anni Settanta. Le arance sono razionate e nei negozi ci sono due tipi di bambole. La piccola Elena ne vorrebbe una, la mamma – che del resto la maltratta in continuazione e la costringe a dormire col sottofondo sonoro degli amanti occasionali che si porta in casa – le compra l’altra. […]

Il nostro viaggio nel cinema italiano /24: La casa sfuggita, di Ivan Zuccon, 2003

Trama Terza e ultima parte di una trilogia ispirata ai racconti di Howard Phillips Lovecraft. Uno scrittore (Alex, interpretato da Giuseppe Lorusso) e la sua ragazza Rita (Federica Quaglieri) vanno ad esplorare una misteriosa magione a Frassinelle Polesine: Alex vuole scrivere un libro sui fatti di sangue avvenuti da sempre tra quelle mura, che un […]

Habemus Papam, Nanni Moretti, 2011

Alla fine, in un blog dedicato al cinema, viene a volte la voglia vigliacca di non occuparsi di certi film. I Film, su cui tutti si sentono in diritto/dovere/pulsione di scrivere qualcosa: sociologi, psicologi, teologi, filosofi, titolisti, assessori comunali, Ad della società autostrade, parroci di provincia, redattori del Giornale, blogger famosi, portaborse, blogger sconosciuti, giornalisti, […]