Monthly Archives: novembre 2011

George Harrison: Living in the Material World, Martin Scorsese, 2011

Qualche mese fa, scrivendo di un altro documentario musicale, gli rimproveramo il difetto di non sapere, probabilmente, che cosa volesse raccontare sin dall’inizio. Affrontando sulla carta questo George Harrison: Living in the Material World, si potrebbe sollevare lo stesso dubbio e dire a Scorsese: “Martin, sei sicuro di volere fare un documentario su una delle […]

Sunday Trailer Fever

Manca poco anche all’uscita di Hugo Cabret, il nuovo film di Martin Scorsese. Che poi manca poco da un’altra parte, visto che da noi durante il periodo natalizio non si muove una foglia, che tutte le sale saranno occupate da Natale a Stocazzo e noi lo vedremo a partire dal 3 febbraio 2012. Comunque, quello […]

La rassegna stampa del sabato

Quota 39%. Che l’annata fosse stata positiva era abbastanza evidente. Ora arriva anche il conforto dei numeri: i film italiani, nel periodo che va dal 1 gennaio 2011 al 20 novembre, hanno raggiunto il 39% del mercato nazionale. Nella quota, per la cronaca, vanno compresi anche i film in coproduzione. Tutto bene? Sì, ma fino […]

Dammi solo un minuto: One Day

“Dammi solo un minuto” è una sfida tra i conduttori del programma e il pubblico di ascoltatori. Durante la puntata chiediamo a questi ultimi di scegliere (via mail o sms) uno dei conduttori per fargli riassumere in un minuto trama e giudizio di uno dei film in scaletta. Ancora una volta i vostri voti hanno […]

Sunday Trailer Fever

Ed ecco a Voi, cari amici lettori vicini e lontani, gli attesissimi charachter posters di quel film minimale che sarà The Avangers, che uscirà il 4 maggio 2012, ovvero due giorni due dopo il mio comply, perché essendo io amico di Joss Whedon, egli lo sa che sono sottissimo e allora ha deciso di farmi […]

Dammi solo un minuto: Pina 3D

“Dammi solo un minuto” è una sfida tra i conduttori del programma e il pubblico di ascoltatori. Durante la puntata chiediamo a questi ultimi di scegliere (via mail o sms) uno dei conduttori per fargli riassumere in un minuto trama e giudizio di uno dei film in scaletta. Almeno questa volta c’è stata un po’ […]

Giubilo: Gervais. Golden Globe. 2012.

“Posso dire quello che voglio, posso bere…  più o meno è quello che fa un barbone”. Questa l’ha detta il nostro amico Ricky Gervais, dopo aver appreso che  ancora una volta sarà lui a presentare i Golden Globe.  Noi siamo di molto contenti, gli invitati un po’ meno. Ma non potrebbe essere altrimenti, visto le […]

Disoccupato in affitto, di Luca Merloni e Pietro Mereu, 2011

Pietro Mereu ha 38 anni, è sardo e abita a Roma. Ha lavorato nell’ambito della comunicazione, ma da otto mesi non ha un lavoro. Decide così di indossare un cartello che lo identifica come “disoccupato in affitto” e di cercare lavoro in giro per l’Italia, attraverso nove città del Paese. Questa, in breve, la struttura […]

Scialla (stai sereno), Francesco Bruni, 2011

Tre cose funzionano nel cinema italiano di oggi: un certo numero di autori – da discutere ma la lista comprende Garrone, Sorrentino, Gaglianone e Virzì e i più stagionati Bellocchio, Moretti, Placido e Amelio, le sceneggiature delle commedie e le storie coi ragazzini. Scialla prende tutte queste tre cose e le mescola, anche se la […]

Sunday Trailer Fever

Ci sono dei genitori simpatici. Altri sono molto antipatici. Poi ci sono i genitori di Arthur, probabilmente le persone più troppo simpaticissime del pianeta. Praticamente quando sono lì che non sanno che fare al giovedì sera, invece di guardare X Factor, prendono il loro bel pargolo Arthur e ci fanno rifare delle scene famose di […]