Monthly Archives: dicembre 2011

2011: So long and thanks for all the films

Amici carissimi, un altro anno è passato. Altri 365 giorni vissuti pericolosamente all’insegna del cinema e della simpatia. Noi, con il nostro specialone dedicato ai Cinepanettoni, ci fermiamo solo per un giorno. Ma non temete! Domani Paolo vi parlerà di quel bel film che è Natale In India. Giusto per aprire ar meglio il 2012. […]

Il nostro viaggio nel Cinepanettone/Natale sul Nilo, Neri Parenti, 2002

Fino a che punto l’ho visto? Tutto, abbastanza agevolmente. Uno perché ormai sono allenato, secondo perché credo che sia quello in fondo più divertente. Certo, devo ammettere che il ditino sul fast forward durante le apparizioni dei Fichi D’India Riusciamo a dargli una qualche valenza? Si, direi che è forse l’esempio più puro del cinepanettone: […]

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Merry Christmas, Neri Parenti, 2001

Fino a che punto l’ho visto? Ve lo giuro, tutto. Cento minuti tondi che paiono un’eternità. Credo uno dei punti più bassi raggiunti dall’industria cinepanettoniera. Un’accozzaglia di gag stiracchiate che avrebbero annoiato anche se condensate in dieci minuti l’una. E moltiplicate per tre hanno effetti devastanti. Riusciamo a dargli una qualche valenza? A esser proprio […]

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Body Guards – Guardie del corpo, Neri Parenti, 2000

Fino a che punto l’ho visto? Tutto, ormai sono allenato. Però è stato il più faticoso fino ad adesso. Riusciamo a dargli una qualche valenza? Non so più che dire, ogni film mi sembra quello della svolta, della definizione del paradigma del cinepanettone. Qui alcune particolarità ci sarebbero: fuori i Vanzina, sceneggiatura di Brizzi, Martani […]

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Vacanze di Natale 2000, Carlo Vanzina, 1999

Fino a che punto l’ho visto? Tutto, per il momento resisto ancora bene. Da Body Guards in poi però non garantisco. Riusciamo a dargli una qualche valenza? Uno dei primi film dei Vanzina in cui viene fuori in modo evidente la nostalgia per il cinema di papà e degli zii, l’ultimo cinepanettone vecchio stile, con […]

Speciale Natale Horror: Santa’s Slay, David Steiman, 2005

Con lo specialone sui Cinepanettoni in pausa per una settimana, onde evitarne l’indigestione, prosegue la carrellata sui Babbi Natali più cattivi di sempre. Oggi, Santo Natale, è la volta di quello wrestler che perse una scommessa a curling e che ritorna più arrabbiato che mai a bordo di una slitta trainata da un cervo infernale. […]

Speciale Natale Horror: Rare Exports, Jalmari Helander, 2010

Sospendiamo per una settimana lo Speciale Cinepanettoni per un altro speciale: meno grasse risate, più rozze accettate. Ecco a voi lo… Tenendo conto del fatto che provengo da una landa in cui il 25 non arrivano i regali da un luogo misterioso, ma ce li si scambia con i parenti e amici eventualmente, e che […]

Speciale Natale Horror: L’inizio de La Città dei Bambini Perduti

Quest’oggi andiamo in onda in versione ridotta, un po’ ovviamente per venirvi incontro che  – poverini – non ce la fate, un po’ anche perché tra poco mi parte il mio jet privato che mi porterà a Cellino San Marco, dove mi aspetta mio cugino Al Bano che se non passo il Natale con lui […]

Speciale Natale Horror: Un Minuto A Mezzanotte, René Manzor, 1989

Continuiamo con il nostro speciale dedicata a quel cattivone di Babbo Natale. Vi ricordiamo, cari amici, che il vostro speciale preferito – aka quello sui Cinepanettoni – torna fra meno di una settimana. Non disperate dunque, ma chiudete bene la porta di casa e non fate entrare nessuno. Soprattutto se tutto vestito di rosso e […]

Speciale Natale Horror: Un Natale rosso sangue, Bob Clark, 1974

Sospendiamo per una settimana lo Speciale Cinepanettoni per un altro speciale: meno grasse risate, più rozze accettate. Ecco a voi lo… Una casa per studentesse in Canada, qualche giorno prima di Natale. Telefonate misteriose e oscene turbano la quiete della sorority, fino a che diverse coinquiline della casa iniziano a sparire. Jess e le sue […]