La rassegna stampa del sabato

Chi ha paura? Flavio De Bernardinis ha curato per l’ultimo numero di Segnocinema uno speciale sull’insegnamento del cinema in Italia. Nemmeno a dirlo si parla soprattutto di università e il tono complessivo dei contributi non è esattamente incoraggiante. Qui il sito di Segnocinema e qui (finché non scade) il link all’introduzione del curatore.

“Pirateria: presentato il piano strategico per la lotta alla contraffazione”. Annuncia il “Giornale dello Spettacolo”. Il resto dello notizia è (almeno per me) abbastanza incomprensibile, se non per il fatto che a occuparsi della questione sarà l’onomatopeico CNAC, Centro Nazionale Anticontraffazione. Di passaggio, questa assimilazione pirateria-contraffazione mi sembra una mossa curiosa e tutt’altro che innocente.

Reality. Il film di Matteo Garrone arriva a Cannes. Marco Giusti su Dagospia dice che il film è tra le cose migliori viste al Festival e potrebbe anche vincere. Peter Bradshaw sul Guardian scrive invece che il film è guardabile, ma “fundamentally a little sentimental and predictable” e che, cosa ancora più preoccupante, è in fin dei conti una satira sulle illusioni causate dalla TV.

Romanzo di una strage. Un po’ fuori tempo massimo (colpa mia) c’è da segnalare questo articolo che fa il punto critico su Romanzo di una strage di M. T. Giordana e spiega, tra le altre cose, perché un film del genere in fondo non c’è nemmeno bisogno di vederlo.

Pubblica un Commento

Required fields are marked *

*
*

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: