Siamo arrivati ancora una volta alla fine della stagione, per la precisione la dodicesima! E quindi, martedì 25 giugno dalle 21 alle 2330 su Radio Città del Capo ci sarà la nuova edizione del Gran Galà di Seconda Visione, in cui ripasseremo ciò che di bello e brutto ci ha donato la stagione cinematografica. Anche questa volta vi faremo ascoltare i pareri dei padri fondatori della trasmissione e anche i bilanci di alcuni dei nostri critici di riferimento. Quindi stirate i vostri completi e presentatevi puntuali davanti all’apparecchio radiofonico o al calcolatore che vi permette di ascoltarci in streaming.
Nel frattempo, però, votate anche voi nei commenti: dopo il salto trovate categorie e candidati. Anche questa volta cercheremo di premiare chi si è avvicinato di più ai nostri pareri, con un premio che dobbiamo ancora decidere: ma non sarà una vacanza in una miniera di sale, lo giuriamo. Potete votare fino alle 19 di martedì 25 giugno, lasciando nella firma o nel commento un indirizzo mail a cui possiamo scrivervi. Pronti? Via!
Gnocca dell’anno
– Il cast femminile di Il grande e potente Oz
– Jessica Chastain per Zero Dark Thirty
– Jennifer Lawrence per Il lato positivo – Silver Lining Playbook
– Tea Falco per Io e te
– Marion Cotillard per Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno e Un sapore di ruggine e ossa
Gnocco dell’anno
– Daniel Craig per Skyfall
– Mads Mikkelsen per Il sospetto
– Jude Law per Effetti collaterali
– James Franco per Il grande e potente Oz
– Il cast maschile di Django Unchained
Film equo e solidale
– La bicicletta verde, di Haifaa Al-Mansour
– Come pietra paziente, di Atiq Rahimi
– La sposa promessa, di Rama Burshtein
– Un giorno devi andare, di Giorgio Diritti
– Searching for Sugar Man, di Malik Bendjelloul
Premio DAMS e Scienze della Comunicazione
– Nella casa, di François Ozon
– Moonrise Kingdom, di Wes Anderson
– Vita di Pi, di Ang Lee
– Cloud Atlas, di Lana e Andy Wachowski e Tom Tykwer
– Holy Motors, di Leos Carax
Attrice filodrammatica
– Claudia Gerini per Il comandante e la cicogna
– Laetita Casta per La frode
– Anne Hathaway per Les Misérables
– Eleanor Tomlison per Educazione siberiana
– Scarlett Johansson per Hitchcock
Attore filodrammatico
– Tom Hanks per Cloud Atlas
– Tobey Maguire per Il Grande Gatsby
– John Malkovich per Educazione siberiana
– Sean Penn per Gangster Squad
– Ryan Gosling per Come un tuono
Miglior colonna sonora
– Alexander Desplat per Moonrise Kingdom
– Dan Romer e Benh Zeitlin per Re della terra selvaggia
– Danny Elfman per Il grande e potente Oz
– Vari per Django Unchained
– Jonny Greenwood per The Master
Miglior attrice
– Amy Adams per The Master
– Quvenzhané Wallis per Re della terra selvaggia
– Emmanuelle Riva per Amour
– Marion Cotillardper Un sapore di ruggine e ossa
– Thony per Tutti i santi giorni
Miglior attore
– Christoph Waltz per Django Unchained
– Daniel Day Lewis per Lincoln
– Toni Servillo per La grande bellezza
– Joaquin Phoenix per The Master
– Philip Seymour Hoffman per The Master
Cesso d’oro
– Il comandante e la cicogna, di Silvio Soldini
– La bicicletta verde, di Haifaa Al-Mansour
– Gli amanti passeggeri, di Pedro Almodovar
– Un giorno devi andare, di Giorgio Diritti
– Cloud Atlas, di Lana e Andy Wachowski e Tom Tykwer
– Les Misèrables, di Tom Hooper
– Educazione siberiana, di Gabriele Salvatores
– Il grande Gatsby, di Baz Luhrmann
– Pietà, di Kim Ki-duk
– Qualcosa nell’aria di Olivier Assayas
Seconda Visione d’Oro
– Holy Motors, di Leos Carax
– Re della terra selvaggia, di Benh Zeitlin
– Django Unchained, di Quentin Tarantino
– Zero Dark Thirty, di Kathryn Bigelow
– Lincoln, di Steven Spielberg
– Moonrise Kingdom, di Wes Anderson
– The Master, di Paul Thomas Anderson
– La grande bellezza, di Paolo Sorrentino
– Il sospetto, di Thomas Vinterberg
– Skyfall, di Sam Mendes
9 Comments
Gnocca dell’anno
– Jennifer Lawrence per Il lato positivo – Silver Lining Playbook
Gnocco dell’anno
– Jude Law per Effetti collaterali
Film equo e solidale
– Un giorno devi andare, di Giorgio Diritti
Premio DAMS e Scienze della Comunicazione
– Vita di Pi, di Ang Lee
Attrice filodrammatica
– Claudia Gerini per Il comandante e la cicogna
Attore filodrammatico
– Tom Hanks per Cloud Atlas
Miglior colonna sonora
– Vari per Django Unchained
Miglior attrice
– Marion Cotillard per Un sapore di ruggine e ossa
Miglior attore
– Christoph Waltz per Django Unchained
Cesso d’oro
– Gli amanti passeggeri, di Pedro Almodovar
Seconda Visione d’Oro
– Django Unchained, di Quentin Tarantino
Gnocca dell’anno
– Il cast femminile di Il grande e potente Oz
Gnocco dell’anno
– Mads Mikkelsen per Il sospetto
Film equo e solidale
– Un giorno devi andare, di Giorgio Diritti
Premio DAMS e Scienze della Comunicazione
– Vita di Pi, di Ang Lee
Attrice filodrammatica
– Scarlett Johansson per Hitchcock
Attore filodrammatico
– John Malkovich per Educazione siberiana
Miglior colonna sonora
– Alexander Desplat per Moonrise Kingdom
Miglior attrice
– Quvenzhané Wallis per Re della terra selvaggia
Miglior attore
– Christoph Waltz per Django Unchained
Cesso d’oro
– Educazione siberiana, di Gabriele Salvatores
Seconda Visione d’Oro
– Moonrise Kingdom, di Wes Anderson
gnocca: chastain
gnocco: mikkelsen
equo&s.: diritti
dams: cloud atlas
filodrammatica: gerini
filodrammatico: hanks
colonna sonora: greenwood
attrice: wallis
attore: dd lewis
cesso: almodovar
2° visione oro: bigelow
Gnocca: Jennifer Lawrence
Gnocco: il cast di Django Unchained
Equo&solidale: Un giorno devi andare
Dams: Nella casa
Attrice filodrammatica: Scarlet Johansson
Attore filodrammatio: Tobey Maguire
Colonna sonora: Django Unchained
Attrice: Thony
Attore: Christopher Waltz
Cesso d’oro: Educazione siberiana
Seconda Visione d’oro: Django Unchained
Gnocca dell’anno (e per sempre): Jessica Chastain per Zero Dark Thirty
gnocco dell’anno: Mads Mikkelsen per Il sospetto
Equo e solidale: Un giorno devi andare, di Giorgio Diritti
Dams e scienze della comunicazione: Cloud Atlas, di Lana e Andy Wachowski e Tom Tykwer
Attricetta: Anne Hathaway per Les Misérables
Attorino: Tom Hanks per Cloud Atlas
Colonna sonora: Vari per Django Unchained
Attrice: Quvenzhané Wallis per Re della terra selvaggia
Attore: Daniel Day Lewis per Lincoln (però, il fatto che manchi il Denis Lavant di Holy Motors è una grave mancanza)
Cesso d’oro: Cloud Atlas, di Lana e Andy Wachowski e Tom Tykwer
Seconda Visione d’Oro: Holy Motors, di Leos Carax
per chi l’ha perso: da stassera si può vedere Holy Motors su mymovies live
Gnocca dell’anno
– Jennifer Lawrence per Il lato positivo
Gnocco dell’anno
– Jude Law per Effetti collaterali
Film equo e solidale
– Un giorno devi andare, di Giorgio Diritti
Premio DAMS e Scienze della Comunicazione
– Moonrise Kingdom, di Wes Anderson
Attrice filodrammatica
– Laetita Casta per La frode
Attore filodrammatico
– Tom Hanks per Cloud Atlas
Miglior colonna sonora
– Vari per Django Unchained
Miglior attrice
– Thony per Tutti i santi giorni
Miglior attore
– Christoph Waltz per Django Unchained
Cesso d’oro
– Gli amanti passeggeri, di Pedro Almodovar
Seconda Visione d’Oro
– Django Unchained, di Quentin Tarantino
Voto Jessica, James, Sugarman, Moonrise Kingdom, Anne Hathaway, x, Django, Wallis, x , Gli Amanti Passeggeri, Lincoln
Buon galà amici! Baci e abbracci
Ems
Gnocca dell’anno
– Jennifer Lawrence per Il lato positivo – Silver Lining Playbook
Gnocco dell’anno
– Il cast maschile di Django Unchained
Film equo e solidale
– Come pietra paziente, di Atiq Rahimi
Premio DAMS e Scienze della Comunicazione
– Cloud Atlas, di Lana e Andy Wachowski e Tom Tykwer
Attrice filodrammatica
– Scarlett Johansson per Hitchcock
Attore filodrammatico
– John Malkovich per Educazione siberiana
Miglior colonna sonora
– Vari per Django Unchained
Miglior attrice
– Emmanuelle Riva per Amour
Miglior attore
– Christoph Waltz per Django Unchained
Cesso d’oro
– Il comandante e la cicogna, di Silvio Soldini
Seconda Visione d’Oro
– Django Unchained, di Quentin Tarantino
2 Trackbacks
[…] « Il Gran Galà di Seconda Visione 2013 […]
iperprice
Il Gran Galà di Seconda Visione 2013