Category Archives: Abbiamo Scaricato Per Voi

Avevano ragione i Maya: riprende Seconda Visione…

Da stasera, sulle consuete frequenze di Città del Capo – Radio Metropolitana, riprende Seconda Visione, la trasmissione che per il dodicesimo anno vi ammorberà di Cinema, Sciocchezze e Pretese Culturali. Ogni martedì, dalle 22.30 alle 23.30, Francesco e Tommaso, insieme ai membri del Collettivo, vi accompagneranno in una nuova e rutilante stagione cinematografica, con nuove […]

Diario di un maestro, Vittorio De Seta, 1973

È successo così: scopro improvvisamente che, allegato a un noto quotidiano meneghino, è uscito finalmente in dvd, dopo 40 anni di oblio, Diario di un maestro di Vittorio De Seta, un film che da anni tento di recuperare. Mi scapicollo nell’edicola più vicina a comprarlo, per poi scoprire, esattamente dieci minuti dopo l’estatico acquisto, che quello […]

Anniversari importanti: i 25 anni di La croce dalle sette pietre, di Antonio Andolfi, 1987

Quante ricorrenze verranno celebrate in questo 2012 appena iniziato? Moltissime: ma noi vogliamo ricordare che, proprio venticinque anni fa, veniva prodotto uno dei film italiani più incredibili di sempre: La croce della sette pietre. Per questo abbiamo ripreso questo vecchio articolo ancora inedito che celebrava quel titolo. Capita che, nel dicembre di qualche anno fa, […]

Il nostro viaggio nel cinema italiano /33: Volo per l’inferno, Al Passeri [Massimiliano Cerchi], 2002

Trama Due coppie di milionari si imbarcano sul superaccessoriato aereo-casinò “Roulette One”, che decolla da Las Vegas per andare da qualche parte. Attraversando una turbolenza l’aereo viene investito da una specie di blob verde: la sostanza si infilerà all’interno della cabina trasformandosi in uova e quindi in mostroni che faranno strage di equipaggio e ospiti. […]

Il nostro viaggio nel cinema italiano /32: At the End of the Day / Un giorno senza fine, Cosimo Alemà, 2011

Trama Sette amici, ragazzi e ragazze, decidono di passare un fine settimana a giocare alla guerra simulata. Per la loro partita di softair scelgono un’ex prigione militare, convinti che sia deserta. Si sbagliano. Uh, se si sbagliano. Giudizio sbrigativo E bravo Alemà. Il film non vuole essere altro che un film d’azione bello teso e […]

Il nostro viaggio nel cinema italiano /31: Vorrei averti qui, Angelo Antonucci, 2010

Trama Siamo a Roma. Samy (Katia Oliveto Bellucci) ha quasi 18 anni: insieme ai suoi amici sta per varcare l’importante traguardo del diploma, ma uno spettro inizia a farsi strada nella sua vita, quello dell’alcolismo. Tra una birra di qua e una vodka di là insieme ai suoi amichetti, incontra Steven, un sassofonista giramondo che […]

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Natale in Sudafrica, Neri Parenti, 2010

Fino a che punto l’ho visto? Tutto: è l’ultimo appuntamento con il nostro speciale, pareva brutto. Riusciamo a dargli qualche valenza? Sì, due, entrambe estetiche: la bellezza dei panorami e di Belen Rodriguez. Per il resto, zero. Un’idea della trama senza usare verbi Natale in Sudafrica ha la solita struttura con due episodi alternati. Primo […]

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Natale a Rio, Neri Parenti, 2008

Fino a che punto l’ho visto? Tutto. Ma mi sono davvero annoiato moltissimo. Confesso che, mentre lo guardavo, ho più volte controllato l’ora sul cellulare, che mi ha rapito con il suo entusiasmante bagliore digitale. L’ho già detto che mi sono annoiato moltissimo? E sapete quanti secondi ci sono in un’ora e cinquanta minuti? No? […]

Speciale Natale Horror: Santa’s Slay, David Steiman, 2005

Con lo specialone sui Cinepanettoni in pausa per una settimana, onde evitarne l’indigestione, prosegue la carrellata sui Babbi Natali più cattivi di sempre. Oggi, Santo Natale, è la volta di quello wrestler che perse una scommessa a curling e che ritorna più arrabbiato che mai a bordo di una slitta trainata da un cervo infernale. […]

Speciale Natale Horror: Rare Exports, Jalmari Helander, 2010

Sospendiamo per una settimana lo Speciale Cinepanettoni per un altro speciale: meno grasse risate, più rozze accettate. Ecco a voi lo… Tenendo conto del fatto che provengo da una landa in cui il 25 non arrivano i regali da un luogo misterioso, ma ce li si scambia con i parenti e amici eventualmente, e che […]