È nostro compito supportare ed aiutare quei registi che si sbattono con i pochi mezzi a loro disposizione, per realizzare al meglio delle loro possibilità i film che tanto amiamo. Persone come il povero Michael Bay che, con quei 5 o 6 massimo euro a disposizione, riesce sempre a cavarsela, facendo però non pochi sforzi. […]
Venerdì scorso è uscito il nuovo film di John Carpenter. John Carpenter in sala. Che emozione. L’ultima volta che era successo una cosa del genere era il 2001 con Ghost of Mars. Io stavo a Bologna e mi ricordo che sono andato a vederlo il pomeriggio stesso del giorno d’uscita al Metropol. Si chiamava Metropol […]
Di fedemc
|
Also posted in Abbiamo Visto Per Voi
|
Tagged 1997: Fuga da New York, Cigarette Burns, Essi Vivono, Ghost of Mars, Grosso Guaio a Chinatown, halloween, john carpenter, la cosa, le divinità del Cinema, masters of horror, non si parla male di John Carpenter, Rob Zombie, rupert wainwright, the fog, The Ward, The Ward - Il Reparto
|
Di Giallo, ultimo film di Dario Argento, abbiamo già parlato. Voi nel frattempo l’avete visto? Mentre sul vecchio post ancora si discute se il film sia una deprimente ora e mezza di grigiore indegna o un film geniale, oggi esce il dvd. Com’era prevedibile il film non riuscirà a vedere il buio delle […]
Evidentemente aver fatto la seconda trilogia, quella roba brutta del film d’animazione, aver rieditato 25 volte la Sacra Trilogia aggiungendo in continuazione elementi inutili e brutti, non gli sembra abbastanza. George Lucas ci vuole veramente male e ha deciso che secondo lui è arrivato il momento di 1) fare ancora un po’ di soldini con […]
Quel fesso di M. Night Shyamalan, dopo aver collezionato critiche ferocissime per il suoThe Last Airbender (per dire: 4,3 su IMDB e un bel 8% su Rotten Tomatoes), tenta goffamente di difendere la sua ridicola carriera di fronte a una ragazza che gli chiede come mai il suo ultimo film faccia COSì schifo. A me […]
Questo piccolo filmato viene dal 72 Hour Film Festival, appuntamento annuale che si svolge a Frederick, in Maryland. È un rullo trovato in un cinema della Pennsylvania e che raccoglie sequenze censurate di film – ahimè, per lo più sconosciuti – degli anni Venti. Il filmato si apre con una domanda piuttosto interessante “Will our […]
Di fedemc
|
Tagged 72 Hour Filmk Festival, censura, Film degli anni venti, film deprimenti, film ritenuti tristi, Frederick, happy family, le caviglie delle donne, le generazioni future, Maryland, Pennsylvania, tetta laterale, valeria bilello
|
Ci sembra giusto parlare del nuovo film di Ferzan Ozpetek. Ma nessuno di noi, permettete la franchezza, ce ne ha mezza. Quei pochi della redazione che hanno avuto il coraggio di andare a vedere Mine Vaganti, se interrogati a riguardo, preferiscono glissare e non si lasciano scappare nemmanco un commento. Uno – non faremo nomi […]
A me Ferzan Ozpetek mette tristezza. A me mette tanta tristezza che la rappresentazione degli omosessuali in un film italiano datato 2010 passi attraverso battute come: “ci siamo incontrati al buco!” o quell’altra dove si ammicca alla frase “il principe del foro!“. Penso sia proprio deprimente. C’è a qualcuno a cui queste cose fanno ridere. […]
Di fedemc
|
Also posted in Abbiamo Scaricato Per Voi
|
Tagged Argentina, Australia, avere voglia di essere picchiato forte, Blow Up, Bruno, Carlito Brigante, Carlito's Way, Cazzi di Pane, censura, Charlize Theron, Christian Bale, Corea del Sud, Cormac McCharty, Danimarca, dire il buco e il foro in un film a tema omosessuale non mi sembra una bellissima idea, distributori, Ethan Coen, facebook, ferzan ozpetek, Filippine, Film volgarotti che pensando di avere profondità perché mostrano dei libri, Finlandia, Francia, Fratelli Coen, giovanecinefilo, google buzz, grigio ovunque, IMDb, Inghilterra, Jason Statham, Joe Penhall, Joel Coen, John Hillcoat, Kazakhstan, Kekkoz, Kodi Smit-McPhee, lastfm, Le Mine Vaganti, mail, Mostra del Cinema di Venezia, myspace, Nick Cave, No Counrty For Old Man, No country for old men, Non è un Paese per vecchi, Norvegia, Nuova Zelanda, ouback australiano, Paesi Bassi, pagna, Pier Maria Bocchi, Pompini, portare la fiamma, Portogallo, Post Atomico, premio Pulitzer, Repubblica Ceca, rubare macchine, rubare telefonini, rubare televisori, scaricare i film, scippare le vecchie, Slovacchia, Slovenia, Svezia, Taiwan, the Proposition, The Road, tristezzometro, twitter, USA, Viggo Mortensen
|
Voi sapete cos’è la sudditanza arbitrale? Dovrebbero spiegarvelo altri due che scrivono qui, molto più ferrati di me, ma ci tento io (tentando di farli arrabiare). Nel calcio, quando una squadra è troppo forte o ha una fama che la precede, un arbitro è portato a concederle molto di più, ad essere di manica molto […]
Di fedemc
|
Also posted in Abbiamo Visto Per Voi
|
Tagged 3D, Alan Rickman, alice in wonderland, bestemmiare in chiesa, boris, Chow Yun-Fat, Clint Eastwood, Deep Roy, doppiaggio del cazzo, Edward Zwick, Elena Bonham Carter, Elias Koteas, federico fellini, Gabriele Mucicno, Gangs Of New York, Gran Torino, hai detto cazzo, i nerdacchioni dei cinema orientale, il DeNiro dei poveri, Il Gabinetto del Dottor. Caligari, il giuoco del Calcio, indossare le superga senza le calze anche se c'è la neve, Infernal Affairs, Invictus, John Woo, La Fabbrica di Cioccolato, la Juve che ruba gli scudetti, Le Cronache di Narnia, lingua afrikaans, Mandela come uno Jedi morto, Marcelklo Mastroanni, Martin Scorsese, Matt Damon, Matt Lucas, Michael Sheen, Million Dollar Baby, Morgan Freeman, Oompa Loompa, paccottiglia retorica, prendere l'aiz, Regina di Cuori, Ricordati Di me, Robert DeNiro, Shutter Island, sono uno strozno e me ne vado a zonzo come uno stronzo, Stephen Fry, sudditanza arbitrale, The Aviator, The Departed, The Prisoner, tim burton, Timothy Spall, Toro scatenato, Val Lewton
|
Noi le amiamo. Non possiamo farne a meno. È vero, sono kitsch, esagerate, danno ancora più spago alla massa di detrattori fanatici del termine americanata, ma quelle piccole statuette dorate raffiguranti un pelatone hanno un fascino ineguagliabile. Certo, il sospetto che non siano infallibili e che non sempre vengano assegnate al film più meritevole rimane, […]
Di tommy
|
Also posted in Speciali
|
Tagged Apocalypse Now, assomiglia a mio zio Oscar!, Brokeback Mountain, che fine hanno fatto i Jalisse?, Chi cazzo è Mino Vergnaghi?, corsi d'acqua e vocaboli, Crash (ma non è Cronenberg), Fargo, Gente comune, Good night and good luck, Hollywood, Il paziente inglese, Kramer contro Kramer, La sottile linea rossa, le americanate spaccano, Marlon Brando è Dio, Oscar 2010, Paul Haggis non è un piatto scozzese, perché sanremo è sanremo, quanto è cane Joseph Fiennes, quanto era ravanabile Denise Robinson, repubblica delle banane, Robert Redford potrebbe fare le montagne del presepe, Segreti e bugie, sesso e bacini d'acqua, Shakespeare in love, sono solo canzonette, The Elephant Man, Toro scatenato, Toto Cutugno e la joie de vivre, Valerio Scanu è il male
|