Category Archives: stagione 2002 2003

Ken Park, finalmente un dibattito con un po’ di sangue. Butto là un po’ di impressioni: per il 90 per cento i meriti e soprattutto i demeriti del film mi sembrano attribuibili alla sceneggiatura di Harmony Corine, che autorizza quella lettura "scandalistica" con cui (giustamente) se la prendono i miei compari. Mi sembra che Clark […]

Visto che addirittuta ce lo chiedono nei commenti di altri post, parliamo di Ken Park. Allora, personalmente non l’ho trovato un brutto film, anche se a dire il vero mi sono piuttosto annoiato. Per quanto mi riguarda, del tanto declamato scandalo sessuale non vi è traccia (non vorrei scandalizzare nessuno, ma di pippe ne so un […]

Siccome sono fieramente un tamarro, e anche perchè il periodo è decisamente povero di film interessanti, ho visto 2 Fast 2 Furious. Cari amici, la prima sequenza, una roboante gara a 4, è decisamente bella. Ovviamente poi il film segue la strada che deve seguire è diventa canonico è prevedibilissimo, ma quel primo inseguimento mi […]

LA MEGLIO GIOVENTU’: L’atto secondo riprende ed amplifica i difetti del primo, putroppo lo trscina con se cverso il pericoloso abisso del sentimentalismo di marca televisiva e della schifezza cinematografica. Cinema per il ceto medio riflessivo, con una idea di storia conciliata e conciliante, dove i deviati sono eclusi e sconfitti, e vivono solo nei […]

The Truth bout Charlie di Jonathan Demme si inserisce a pieni titolo nella affollatissima categoria di aspiranti al titolo "Remake più inutile della storia del cinema" (minisondaggio a cui si può partecipare). La mia stroncatura l’ho già data in trasmissione, ma continuo a vagre per le strade con una dmanda fissa al centro del cervello: perché? […]

Siccome starà su ben poco e solo in poche città, consiglio a tutti Aspettando la felicità, che è un film di un regista della Mauritania, Abderrahmane Sissako. Vabbe’, il nome è impronunciabile e parlare di cinema africano sa sempre di snob, ma 1) non c’è nulla da vedere 2) il regista riesce a costruire una […]

L’ANIMA DI UN UOMO (ma quanti film hanno nel titolo la parola anima o la parola cuore, solo quest’anno: il posto dell’anima, l’anima gemella, aprimi il cuore, il cuore altrove ecc.) è un’altra delusione di questo finale di stagione, e un’altra per il povero Wenders che non azzecca un film da quindici anni (forse Buena […]

Ma allora non c’è scampo! Ieri sono andato a vedere City of Ghosts di Matt Dillon. Inutile dire che è stata una delusione. Non è un brutto film, ha anche delle sequenze piuttosto azzeccate e qualche lampo di genio (inevitabilmente dovuti a Barry Gifford), però penso che nessuno senta realmente il bisogno di un film […]

Dopo una lunga pausa (dovuta anche all’assenza pressochè completa di film decenti in sala), torniamo a scrivere sul nostro blog. Siamo andati a vedere L’Isola di Costanza Quatriglio, unico film abbordabile in questo tragico momento pre estivo. Dopo una prima parte piuttosto bella (e delle buone aspettative), il film mi ha un pò deluso. Mi […]

Matrix reloaded. E’ come andare al catechismo per la prima comunione. C’è uno vestito come il prete di Montuolo che picchia la gente e dice cose tipo "Segui il tuo scopo e incontrerai una porta circonfusa di luce…". Almeno lì dopo si andava a pescare i ranocchi in Ozzeri.