Category Archives: stagione 2003 2004

Che pasticcio, Bridget Jones! di Beeban Kidron Una tendenza diffusa nei sequel è quella di amplificare alcuni tratti dei personaggi e delle situazioni che caratterizzavano il successo, o supposto tale del primo film per cercare di ripeterlo. Insomma, dare una porzione più grande di quello che è piaciuto. Se proprio si vuole, l’interessante in questo […]

Non è che qui non si va più al cinema, solo che c’è poca voglia di muoversi a causa del caldo, e quindi raggiungere le sale diventa molto difficile. Ieri sera però ce l’ho fatta – non potete capire con che sforzo – e sono andato a vedere The Call, primo film di Miike distribuito in […]

La Casa Dei 1000 Corpi, Rob Zombie, USA, 2003 Con un passato con i fenomenali e devastanti White Zombie, gruppo proto noise newyorkese, con un presente da cantante solista (non troppo esaltante) e da disegnatore di fumetti, quella mente anarchica e pazzoide di Rob Zombie ha trovato il tempo di realizzare anche un film. Ne La Casa […]

LADYKILLERS, Joel & Ethan Coen, USA, 2004 Dopo Prima Ti Sposo, Poi Ti Rovino, tornano a breve termine i fratelli Coen, con il secondo film in un anno, un remake piuttosto fedele de La Signora Ammazzatutti, film del 1955 a firma Alexander Mackendrick. Chi già aveva trovato di che lamentarsi per il film con Clooney e la temibile […]

Primavera, estate, autunno, inverno…e ancora primavera di Kim Ki Duk Il maestro dice "non muovere la macchina da presa, perché il movimento esprime la modanità del desiderio" Il maestro dice "non far parlare troppo i personaggi, perché una parola è poco, due sono troppe" Il maestro dice "le palafitte sul lago sono molto spirituali, ma […]

Il tempo dei lupi di Michael Haneke. Il problema è che quando si va a vedere un film di Haneke ci si aspetta un qualcosa di raggelante e che si svolge come un teorema. In questo caso il materiale narrativo non permette una scelta del genere: si tratta di un film corale, per poter donare […]

L’ALBA DEL GIORNO DOPO, Roalnd Emmerich, USA, 2004 Se devi dire una cazzata, sparala enorme. Questo è fondamentalmente il punto di partenza di molti film catastrofici. "Mi si è bloccato il nucleo della terra", "Ma è incredibile quant’è grosso sto meteorite", eccetera. Non parliamo poi della soluzione con cui alla fine si salva la baracca. […]

Troy (Wolfgang Petersen, 2003) Siamo seri, per accusare Wolfgang Petersen di lesa filologia ci vorrebbe un gran coraggio. E poi, ci interessa che Omero la racconti proprio così? Insomma, non sono gli innumerevoli strafalcioni a rovinare il film Troy, che è brutto perché è prolisso, musicato in modo criminale e si divide tra due protagonisti […]

PHONE,Byeong-ki Ahn, South Corea, 2002 La paura corre sul telefono senza fili, ovvero: ho sfortunatamente collegato il modem in una morta Comincia ad avvicinarsi l’estate e puntualmente spuntano in sala i primi horror da discount. Questa volta, grazie al successo di film come Ringu, Dark Water e The Eye, si va a pescare in quell’enorme […]

La spettatrice di Paolo Franchi Già il secondo film italiano bello visto nell’ultimo mese, quando le maglie imperscrutabili della distribuzione si fanno più larghe. La trama in breve forse sufficiente a rendere la atmosfere del film: Valeria (la bellissima Barbara Bobulova) fa la traduttrice simultanea e passa le serate a osservare dalla finestra il suo […]