Category Archives: stagione 2004 2005

Recupero visioni estive   Dear Frankie di Shona Auerbach   Senza ben capire ancora adesso per quale motivo lo si è visto, ci si trova di fronte ad uno dei più fulgidi stereotipi della categoria critica improvvisata dei “film teneri”. Si seguono le disavventure di Frankie, ragazzino sordo, che scappa da una parte all’altra della Scozia […]

LA TERRA DEI MORTI VIVENTI, George A. Romero, USA 2005 Ringraziando Manu per aver tenuto in vita il blog in questo periodo, tentiamo di scrivere qualcosa di sensato sul’ultima uscita interessante della stagione. Dopo circa vent’anni, e dopo una lunghissima serie di squallidi furti, Romero torna alle sue creature, a quella straordinaria intuizione che ebbe […]

Cinema d’estate   Apriamo un dibattito su cosa vale la pena vedere in sala in questo periodo, rovistando tra le diverse accezioni di fondo di magazzino (film americani per il mercato bulgaro, film attesissimi da nicchie di persone più o meno illuminate, italiani sfortunati). Un consiglio è Dogtown and Z Boys di Stacy Peralta, che […]

La guerra dei mondi di Steven Spielberg   Ci sono gli alieni cattivi che attaccano la terra, gli umani provano a resistere, ma lo spettatore segue una famiglia qualunque, quella di un padre assente, rozzo, rotondetto e monoespressivo, un giovane ribelle, e una bambina ottenne che soffre di attacchi di panico, di scoliosi, partecipa a […]

Batman Begins di Christopher Nolan   Visto che tutti lo richiedono, e che nessuno se n’è occupato, me ne faccio carico io, e aspetto la risposta eventuale di Fede (ma continuate a votare per il Gran Gala). Tenendo presente che per un film del genere, come diceva Violetta, la volontà autoriale c’entra pochino, però è […]

Il gran galà di Seconda Visione Siamo arrivati alla fine della stagione e, come tradizione, martedì 5 luglio dalle 20 alle 2230 ci sarà la puntata speciale di chiusura in cui assegneremo i nostri premi. Frizzi, lazzi, sorprese e probabili interventi live di Manu e Paolo (colonne di Seconda Visione, ma anche spocchiosi d’eccezione), Giangi […]

My Summer of Love di Pawel Pawlikowsky   Ammetto che volevo stroncare il film, a priori per la sua colpevole appartenenza al genere lesbo chic, uno di quegli stereotipi in cui il cinema d’autore contemporaneo, qualsiasi cosa voglia dire, va a morire di inedia. Per capirci, negli anni si sono succeduti, e tuttora imperversano “zingari […]

L’ARCO, Kim Ki-duk, Sud Corea, 2005 Un vecchio pescatore vive su una barca con una giovane a cui ha salvato la vita e di cui è morbosamente innamorato. La ragazza, grazie alla quale il vecchio riesce a vedere il futuro, è cresciuta isolata dal mondo, lontana dalla realtà, in un laconico mondo in cui amore paterno e […]

Alta tensione, Alexandre Aja, Francia 2003 Avviso ai lettori. Questo post contiene quelli che in gergo tecnico vengono definiti spoiler, ovvero vengono raccontate cose che rovinano la sorpresa del film a chi non l’ha già visto. Purtroppo non credo che abbia senso parlare di questo Haute tension senza svelare il finale.Siete avvisati. Il film inizia […]

MYSTERIOUS SKIN di Gregg Araki   Già Fede ne aveva parlato bene da Venezia, e non si può che concordare con lui. Sebbene il film richieda di essere digerito ed elaborato con calma e pazienza. A partire da un unico motore, l’abuso subito in età infantile, partono due parabole di vita differenti e quasi opposte, […]