Category Archives: stagione 2005 2006

FilmPolitik Capita di vedere, a poca distanza l’uno dall’altro, due film molto diversi tra loro, come il remake de Le colline hanno gli occhi (Alexander Aja, USA, 2006) e The Yes Men (Dan Ollmann, Sarah Price, Chris Smith, USA, 2003) e di essere influenzati dall’ultimo bellissimo speciale di SegnoCinema sul new (new) horror. Capita anche […]

I grandi confronti di Secondavisione: Notte prima degli esami vs. La meglio gioventù Punto di vista: la narrazione storica   Entrambi i testi considerati assumono una visione dell’uomo congrua al periodo in cui sono ambientate le vicende narrate, o la maggior parte di esse.  La meglio gioventù ha un punto di vista utopico: tutti sono […]

Ladies and gentlemen, the winners are… Gnocca dell’anno – Sheri Moon Zombie Gnocco dell’anno – Jake Gyllenhaall e Heath Ledger Premio DAMS e Scienze della comunicazione – Bubble Premio film equo e solidale – Il suo nome è Tsotsi Attrice filodrammatica – Anna Mouglalis per Romanzo Criminale Attore filodrammatico – Tom Hanks per Il Codice Da […]

In questo perido il collettivo secondavisione, tra lavori estivi, doppi lavori estivi e lavori estivi carpiati, ha poco tempo per aggiornare il blog. Approfitto di una giornata assolutamente vuota per riassumere le ultime visioni. THE OMEN: IL PRESAGIO, John Moore, USA 2006 Un tempo si sarebbe detto Istant Movie. Film fatti all’occorrenza. In questo caso […]

Il gran galà di Seconda Visione Ce l’abbiamo fatta, nonostante i mondiali, le dirette dei festival estivi, il caldo, le cavallette, e il funerale della mamma di Joliet Jake Blues: come tradizione, martedì 11 luglio dalle 20 in poi ci sarà la puntata speciale di chiusura in cui assegneremo i nostri premi. Frizzi, lazzi, sorprese e le […]

Volver di Pedro Almodovar    (attenzione spoiler. Confesso che questa recensione è frutto della mia profonda insensibilità tipicamente maschile, in quanto dopo la visione ho sentito l’esigenza di bere birra guardando le sintesi dei mondiali fino a tardi con una canottiera a coste per riprendere il posto che mi spetta nel mondo secondo Pedro.)  Come […]

IL CALAMARO E LA BALENA, Noah Baumbach, USA, 2006 New York, 1986. Bernard (Jeff Daniels) e Joan (Laura Linney) sono sposati da tanti anni. Lui è (stato) uno scrittore famoso. Oggi insegna scrittura all’università, non riesce più a scrivere una riga pubblicabile, è convinto che sia il mondo intero a non capire quello che solo […]

DIECI CANOE, Rolf de Heer, Peter Djigirr, Aus, 2006 Quattro anni fa Rolf de Heer girò The Tracker, una sorta di western girato tra i deserti australiani con protagonista un aborigeno, David Gulpilil. Pare sia stato proprio Gulpilil (voce narrante originale di questo film) a convincere de Heer a fare un altro film sugli aborigeni […]

RADIO AMERICA di Robert Altman   Se un film, o un testo qualsiasi, raccontano un mondo altro rispetto a quello dello spettatore, per interessare quest’ultimo si deve trovare almeno una di queste caratteristiche. O questo mondo altro incontra un interesse già presente nello spettatore, e quindi quest’ultimo e ben disposto, oppure, se lo spettatore è […]

Onde di Francesco Fei   Alla fine spiace di parlare male di un film che non ha una distribuzione decente, che non si caga nessuno e che comunque perlomeno mostra una volontà di fare qualcosa, e perlomeno una spinta verso qualcosa, di non molto chiaro, ma sempre verso qualcosa. È che da Deserto Rosso non […]