Category Archives: venezia 61

    Venezia a Milano a casaccio Quest’anno oltre a non essere a Venezia mi sono trovato rinchiuso in una miniera di carbone durante le proiezioni a Milano. I film che mi interessavano o non c’erano, o io ero in miniera, o uscito dalla miniera non avevo voglia mezza. Quindi visioni completamente a casaccio. Non […]

Da veri cronisti d’assalto, dopo la conferenza stampa per il Leone d’Oro alla carriera ad Hayao Miyazaki, abbiamo domandato direttamente al direttore del Festival Marco Muller per quale motivo gli accreditati cinema (ex culturali) fossero stati esclusi dalle proiezioni stampa dei due ultimi film italiani in concorso, La bestia del cuore e La seconda notte […]

Visto che l’ultimo giorno di Festival non sono riuscito a scrivere, mi ritrovo a Bologna, ormai a giochi fatti, a commentare le ultime visioni. Chiedo scusa a chi interessava e recupero. VENEZIA 61, Cafe Lumiere, Hou Hsiao-Hsien. Realizzato nel centenario della nascita di Ozu, l’ultimo film di Hou Hsiao-Hsien ne vuole essere un sentito omaggio. […]

VENEZIA 61, Stray Dogs, Marziyeh Meshkini. Due piccoli fratelli si aggirano per Kabul con un cucciolo di cane. La mamma in prigione perchè adultera, il padre perchè Talebano, i due per non vivere come vagabondi, cercherano di essere arrestati e imprigionati per raggiungere i genitori. La visione di Ladri di biciclette, li ispirerà. Film del […]

VENEZIA 61, Iron 3, Kim Ki Duk. Il film a sorpresa, il ventiduesimo film in concorso, portato al Lido da Muller all’ultimo minuto, è un capolavoro assoluto. Il più bello di quelli in concorso. Il protagonista del film è un ragazzo che, con un arguto stratagemma, riesce a infiltrarsi nella case della gente in vacanza […]

GIORNATE DEGLI AUTORI, Dead man’s Shoes, Shane Meadows. Bella boccata d’aria dopo il pallosissimo Enduring Love visto questa mattina (un film "d’arte" del regista di Notting Hill. Fate voi…). Richard (un bravissimo Paddy Considine, già apprezzato quest’anno in In America di Sheridan), un solitario ex- soldato, torna nel suo pulcioso paesino dell’Inghilterra, per vendicare il […]

VENEZIA 61, Palindromes, Todd Solondz. Storia di Aviva, giovane ragazza 12enne, convinta ad avere un figlio sul quale riversare tutto il suo amore. Dopo un primo tentativo e conseguente aborto voluto dai suoi, la ragazza scapperà di casa e troverà rifugio in una assurda comunità di freak, gestita dalla coppia ultra religiosa tenuta da Mama […]

Ce l’ho fatta. Ore di coda, ma ce l’ho fatta a tornare. Dopo l’anticipazione sul film di Placido (pare che in conferenza stampa abbiano tutti chiesto quasi scusa. Tranne Accorsi. Secondo me, giustamente, stare con Letitia gli ha regalato un ego non indifferente), facciamo un passo indietro. ORIZZONTI, Les Revenants, Robin Campillo. Immaginate dei morti […]

E’ fatta! Abbiamo il film putrido dell’anno!!! VENEZIA 61, Ovunque sei, Michele Placido. Non potete capire e nenanche lontanamente immaginare. Io una cosa così non me l’aspettavo. Ci speravo ma non me l’aspettavo. Un nuovo termine di paragone per lo zero cinematografico assoluto. Pretese giganti (volemo fa’ i Kieslowski) per una resa degna di un […]

Oggi ho poco tempo per scrivere causa coda interminabile in sala stampa e mille film. VENEZIA 61, Hauro No Ogoku Shiro, Hayao Miyazaki. Attesissimo l’unico film d’animazione in concorso è stato genialmente messo solo nel weekend, in due spettacoli soli. Tratto dal più famoso romanzo di DianaWynne Jones, l’ultima fatica di Miyazaki, è una vera […]