Category Archives: venezia 63

(da Venezia 2006 ripubblichiamo) The U.S vs John Lennon di David Leaf e John Seinfeld Nella sezione "Orizzonti", un documentario di stampo televisivo che narra la svolta “politica” di John Lennon e, visto l’ascendente che aveva sui giovani, i timori, le manovre e – alla fine – il tentativo di espulsione perpetrata dall’amministrazione Nixon nei […]

Visto che non pubblichiamo, ripubblichiamo le corrispondenze da Venezia. The Fountain di Darren Aronofsky Un film da detestare con forza, anche perché un film si giudica anche a partire dalle sue ambizioni. E visto che le ambizioni si collocano a livello di 2001 Odissea nello spazio, l’incazzatura deve raggiungere perlomeno quel livello. Che poi siano […]

Ecco i vincitori: OPERA PRIMA: Khadak, Peter Brosens, Jessica Woodworth ORIZZONTI DOC: When The Leeves Broke: A Requiem In Four Act, Spike Lee ORIZZONTI: Couthouse On The Horseback, Liu Jie PREMIO MASTROIANNI: Isild Le Besco per L’Intouchable OSELLA PER IL CONTRIBUTO TECNICO: Fotografia di Emmanuel Lubezki per Children Of Man OSELLA PER LA SCENEGGIATURA: Peter […]

Fatto, finito. Con la visione di HIENA ieri sera, un putrido film horror polacco di tale Lewandowski – prodotto da Zanussi – in cui si contano in tutto 9 punti di ripresa massimo, ma almeno 70 volte la parola Iena (geniale l’articolo sul daily di Ciak in cui si diceva "ricorda gli horror alla Nightmare". […]

Venezia 63  – Nue propriété di Joachim LaFosse   Dramma familiare girato con macchina da presa pressoché ferma, che racconta della convivenza di una madre, Isabelle Huppert, con due figli gemelli di età indefinibile compresa tra i 15 e i 22 anni, più o meno nullafacenti. La madre vorrebbe rifarsi una vita, ma i due […]

IN BREVISSIMO (ultimo, concitatissimo giorno) Venezia 63 – Nuovomondo, Emanuele Crialese Ultimo film in concorso e, a giudicare anche dal lungo e emozionato applauso a fin proiezione, una delle sorprese del Festival. Primi del ‘900: la famiglia Mancuso parte dalle montagne della Sicilia alla volta degli Stati Uniti. Il film segue il loro viaggio dalla […]

Venezia 63 – Quei loro incontri, Jean Marie Straub, Daniele Huillet Lo ammetto: per me è il primo film di Straub e Huillet. Più o meno sapevo cosa aspettarmi, ma non avevo mai visto un fotogramma dei loro film. L’impatto è stato forte, ma mi ma colpito e sono uscito dalla sala piuttosto contento. Per […]

Fuori concorso – INLAND EMPIRE, David Lynch David Lynch, Leone d’Oro alla carriera per questa Mostra del Cinema, porta con sé al Lido la sua ultima fatica INLAND EMPIRE (rigorosamente maiuscolo). Prima della proiezione di questa mattina, dell’ultima fatica di Lynch si sapeva poco o niente. Le uniche indiscrezioni riguardavano la trama che, nelle parole […]

Venezia 63 – La stella che non c’è di Gianni Amelio   Da far tremare i polsi. Raccontare la Cina senza stereotipi del tipo “Ah, che cose strane che mangiano”, “oh come lavorano tanto” “ ma in quanti vivono in una stanza”. Ovviemente il rischio non era spiattellarli nella sceneggiatura, ma lasciare trasparire dal paternalismo […]

Fuori concorso – The Wicker Man, Neil LaBute Curiosa operazione per il "cattivo" regista de Nella Società Degli Uomini che si trova a dirigere il remake di un horror anni ’70 diretto da Robin Hardy e tratto da una pièce di Anthony Shaffer. Nicolas cage, poliziotto sull’orlo di una crisi di nervi causa senso di […]