Amiche, amici, eccoci di nuovo alla fine della stagione del nostro programma radiofonico. Martedì 28 giugno dalle 2230 su Città del Capo Radio Metropolitana ripercorreremo, grazie ai premi che assegnamo, il meglio e il peggio dell’annata 2010-2011. In occasione del decennale abbiamo istuito due premi: la “Palla d’Oro”, assegnata al film più noioso visto da […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged 127 Ore, a scanner darkly, aaron eckhart, Alejandro González Iñárritu, Alexandre Desplat, alexi murdoch, american life, andrej zvjagintsev, Andrew Garfield, Animal Kingdom, Annette Bening, another year, Apichatpong Weerasethakul, apocalypto, ascanio celestini, Atticus Ross, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, award, biutiful, Black Swan, boris, Boris - Il Film, Buried, Carey Mulligan, cast femminile machete, cesso d'argento, cesso d'oro, cesso di bronzo, Christopher Nolan, classifiche, colin farrell, Darren Aronofsky, David Fincher, David Michôd, ermanno olmi, Ethan Coen, ethan maquis, fausto brizzi, film più noioso del decennio, film più palloso del decennio, francesco pannofino, gnocca dell'anno, Gnocco dell'Anno, goodbye dragon inn, goodbye mama, gran galà 2011, gran galà del decennale, Gus van Sant, Habemus Papam, Helen Mirren, I Ragazzi Stanno Bene, Il Cigno Nero, il gioiellino, Il Grinta, il meglio della stagione cinematografica, il peggio della stagione cinematografica, il ritorno, il truffacuori, in un mondo migliore, Inception, incontrerai l'uomo dei tuoi sogni, jacki weaver, Jake Gyllenhaal, James Franco, Jesse Eisenberg, jessica chastain, jia zhangke, Joel & Ethan Coen, Joel Coen, john carpenter, keira knightley, kill me please, kim ki duk, kim rossi stuart, l'arco, la pecora nera, la peora nera, la venere nera, la versione di barney, last days, leslie manville, Lo zio Boonmee che si ricorda delle sue vite precedenti, london boulevard, Machete, marideth sisco, mario martone, marion cotillard, mary elizabeth winstead, maschi contro femmine, mel gibson, michelle bonev, miglior attore, miglior attrice, migliore colonna sonora, Mike Leigh, Mila Kunis, nanni moretti, nessuno mi può giudicare, Nicolas Vaporidis, noi creedvamo, non lasciarmi, olias barco, olivier gourmet, palla d'oro, Paola Cortellesi, premi, premi speciali, premio dams e scienze della comunicazione, qualunquemente, r.e.d., Rabbit Hole, Red, richard d. linklater, richard j. lewis, robert de niro, Robert Rodriguez, romain duris, sarah felberbaum, Scott Pilgrim Vs The World, seconda visione awards, secondavisione d'oro, sergio rubini, Sorelle Mai, source code, spot, still life, susanne bier, terra madre, Terrence Malick, the fountain, The Social Network, The Tree of Life, The Ward, The Ward - Il Reparto, toni servillo d'oro, Trent Reznor, tsai ming liang, Un Gelido Inverno, un oscuro scrutare, vallanzasca gli angeli del male, venere nera, william monahan, Woody Allen, Zoe Kravitz
|
Personalmente, sono molto felice quando mi trovo a tu per tu con un film straniante, difficilmente definibile, sfuggente. Credo sia un sentimento piuttosto condiviso e condivisibile, non dico nulla di nuovo. E’ un peccato, ed è la nota dolente che l’ultimo film di Marco Bellocchio mette in luce in maniera molto netta, che pochi siano, oggi, coloro […]
10 settembre 2010 – 07:43
Veloce resoconto, in ordine cronologico di visione, di qualche ora passata al lido Oca (Dad) di Vlado Skafar Visto perché si incastrava bene come orari, opera prima (di finzione) di Vlado Skafar, regista sloveno. Lunghe inquadratur fisse e dissolvenze altrettanto lunghe per raccontare tra realtà e onirismo il rapporto tra un padre e un figlio, […]
Di manu
|
Pubblicato su Festival
|
Also tagged antonioni del 2000 sarà bello e lucente, bagno di sangue, cadaveri fatti a pezzettini, che palle, costanzo, domande su come rimorchi le tipe Vincent Gallo, ego smisurato di Vincent Gallo, Miike Takashi, monte hellman, motus, numeri primi, samurai, Shannyn Sossamon, Slovenia, Sono Sion, venezia, vincent gallo, vlado skafar
|
Trama Un regista convoca una serie di attori per la prova di lettura di un film. Ogni scena letta viene “vista”: il “film” è un misto di parodie, demenzialità e comicità di grana più o meno grossa. Ma tra gli attori e il regista non corre buon sangue, per una serie di eventi accaduti nel […]
Amiche, amici, eccoci di nuovo alla fine della stagione del nostro programma radiofonico. Martedì 6 luglio dalle 2230 su Città del Capo Radio Metropolitana ripercorreremo, grazie ai premi che assegnamo, il meglio e il peggio dell’annata 2009-2010. Vi faremo ascoltare i pareri dei padri fondatori ed ex-conduttori della trasmissione e anche i bilanci di alcuni […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged a-team, abbie cornish, alexander desplat, alice in wonderland, Amabili Resti, Amanda Seyfried, An education, andré dussolier, Anthony Wong, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, Avatar, bahman gobadhi, Bastardi Senza Gloria, Ben Foster, bright star, Carey Mulligan, cesso d'oro, claudio noce, dell'anno, Departures, donne senza uomini, Elio Germano, Fantastic Mr. Fox, ferzan ozpetek, film equo e solidale, gabriele salvatores, giorgio diritti, giovanna m, gli amor folli, gnocca dell'anno, gnocco, good morning aman, gran galà, happy family, i gatti persiani, il nastro bianco, il profeta, io sono l'amore, Iron Man 2, Jacques Audiard, jessica biel, Johnnie To, johnny depp, karen o and the kids, l'uomo che verrà, la bocca del lupo, la nostra vita, la prima cosa bella, la prima linea, le quattro volte, lebanon, liam neeson, Lourdes, marisa berenson, Mark Ruffalo, mélanie laurent, micaela ramazzotti, Michael Giacchino, michael haneke, michael mann, michelangelo frammartino, miglior attore, miglior attrice, miglior colonna sonora, mine vaganti, nel paese delle creature selvagge, nemico pubblico, Nick Cave, oren moverman, oren peli, paranormal activity, parnassus l'uomo che voleva ingannare il diavolo, Perdona e Dimentica, Peter Jackson, pietro marcello, premio dams e scienze della comunicazione, Quentin Tarantino, renato de maria, ridley scott, Robert Downey Jr, robin hood, russell crowe, samantha morton, samuel maoz, Scarlett Johansson, seconda visione d'oro, segreti di famiglia, shirin nestat, Shutter Island, stefania sandrelli, sylvie testud, tahar rahim, the messenger, The Road, tim burton, Todd Solondz, Up, valerio mastandrea, vendicami, vincent gallo, warren ellis, Wes Anderson, Yôjirô Takita, zoe saldana
|
Nel giro di tre giorni, 72 ore, sono andato a vedere, per parlarne stasera in trasmissione, Io sono l’amore, film del 2009 di Luca Guadagnino, e Happy Family, film del 2010 di Gabriele Salvatores. Sulla carta pensavo che i film sarebbero stati diversi e che mai avrei potuto parlarne insieme, senza neanche una canzone in […]
Di Francesco
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged adolescenza che problemi, carla signoris, carrelli circolari, denzel washington, diego abatantuono, edoardo gabbriellini, fabio de luigi, fabrizio bentivoglio, gabriele salvatores, gianmaria biancuzzi. alice croci, happy family, i segreti dell'opera lirica, i tenenbaum, interpellazioni, io sono l'amore, luca guadagnino, Luchino Visconti, margherita buy, maria callas, philadelphia, pippo del bono, sì ma quindi, sguardi in macchina, spinelli, statue che piangono pioggia, tilda swinton, tom hanks, valeria bilello, viaggi epifanici, Wes Anderson
|