Fino a che punto l’ho visto? Tutto. E inoltre, sarà che ero in treno, non ho neanche sofferto sulla distanza. La durata è più che onesta: siamo sui 90 minuti. Riusciamo a dargli una qualche valenza? Allora, se dobbiamo ragionare in termini storici, e non semiotici né culturali, il primo vero cinepanettone è questo, da […]
Di paolo
|
Pubblicato su Speciale Cinepanettoni
|
Also tagged annie lennox, beverly hills 90210, boldi, cristiana capotondi, De Sica, elizabeth nottoli, Faust, il nostro viaggio nel cinepanettone, n-trance, Neri Parenti, paolo bonacelli, scatman john, theo angelopulos, vacanze di natale 95
|
Da quanto tempo non vedevo un film di Tornatore: con un certo gusto, quindi, mi sono preparato alla visione di questo DVD che viene distribuito gratuitamente nei supermercati di Caprotti. Quindici minuti, che potete vedere per intero qua sopra e qua, per parlare di una delle più grandi catene di supermercati italiane. Per certi versi […]
Di Francesco
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged amplessi nel supermercato, antonio, apri tutto, bernardo caprotti, chilometro mille, coop, direttore della fotografia laureato in lettere antiche, donazione degli organi, Duccio, dvd, esselunga, falce e carrello, film anni '50, giuseppe tornatore, maria, Mulino Bianco, orate suicide, pesci morti, sandrino, smarmellare, spot, stagioni queste sconosciute, Stanley Kubrick
|
Amiche, amici, eccoci di nuovo alla fine della stagione del nostro programma radiofonico. Martedì 28 giugno dalle 2230 su Città del Capo Radio Metropolitana ripercorreremo, grazie ai premi che assegnamo, il meglio e il peggio dell’annata 2010-2011. In occasione del decennale abbiamo istuito due premi: la “Palla d’Oro”, assegnata al film più noioso visto da […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged 127 Ore, a scanner darkly, aaron eckhart, alba rohrwacher, Alejandro González Iñárritu, Alexandre Desplat, alexi murdoch, american life, andrej zvjagintsev, Andrew Garfield, Animal Kingdom, Annette Bening, another year, Apichatpong Weerasethakul, apocalypto, ascanio celestini, Atticus Ross, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, award, biutiful, Black Swan, Boris - Il Film, Buried, Carey Mulligan, cast femminile machete, cesso d'argento, cesso d'oro, cesso di bronzo, Christopher Nolan, classifiche, colin farrell, Darren Aronofsky, David Fincher, David Michôd, ermanno olmi, Ethan Coen, ethan maquis, fausto brizzi, film più noioso del decennio, film più palloso del decennio, francesco pannofino, gnocca dell'anno, Gnocco dell'Anno, goodbye dragon inn, goodbye mama, gran galà 2011, gran galà del decennale, Gus van Sant, Habemus Papam, Helen Mirren, I Ragazzi Stanno Bene, Il Cigno Nero, il gioiellino, Il Grinta, il meglio della stagione cinematografica, il peggio della stagione cinematografica, il ritorno, il truffacuori, in un mondo migliore, Inception, incontrerai l'uomo dei tuoi sogni, jacki weaver, Jake Gyllenhaal, James Franco, Jesse Eisenberg, jessica chastain, jia zhangke, Joel & Ethan Coen, Joel Coen, john carpenter, keira knightley, kill me please, kim ki duk, kim rossi stuart, l'arco, la pecora nera, la peora nera, la venere nera, la versione di barney, last days, leslie manville, Lo zio Boonmee che si ricorda delle sue vite precedenti, london boulevard, Machete, marideth sisco, mario martone, marion cotillard, mary elizabeth winstead, maschi contro femmine, mel gibson, michelle bonev, miglior attore, miglior attrice, migliore colonna sonora, Mike Leigh, Mila Kunis, nanni moretti, nessuno mi può giudicare, Nicolas Vaporidis, noi creedvamo, non lasciarmi, olias barco, olivier gourmet, palla d'oro, Paola Cortellesi, premi, premi speciali, premio dams e scienze della comunicazione, qualunquemente, r.e.d., Rabbit Hole, Red, richard d. linklater, richard j. lewis, robert de niro, Robert Rodriguez, romain duris, sarah felberbaum, Scott Pilgrim Vs The World, seconda visione awards, secondavisione d'oro, sergio rubini, Sorelle Mai, source code, spot, still life, susanne bier, terra madre, Terrence Malick, the fountain, The Social Network, The Tree of Life, The Ward, The Ward - Il Reparto, toni servillo d'oro, Trent Reznor, tsai ming liang, Un Gelido Inverno, un oscuro scrutare, vallanzasca gli angeli del male, venere nera, william monahan, Woody Allen, Zoe Kravitz
|
Boris – Il film. Noi lo abbiamo clamorosamente bucato, forse perché (parlo soprattutto per me) non sapevamo di preciso cosa dirne. Per fortuna che in giro ci sono recensori più attenti, tipo Leonardo che ha scritto un post molto bello su Boris e sulla pretesa follemente borghese di fare bene il proprio lavoro e niente […]
Questa sera, affezionati ascoltatori, andiamo in onda dopo la mancata puntata di martedì scorso. Possiamo già anticiparvi che uno dei film di cui parleremo – chi l’avrebbe mai detto – è Boris. In occasione dell’inizio della terza e ultima stagione della serie tv che tanto amiamo abbiamo sentito “René” e “Duccio”, cioè Francesco Pannofino e […]
E anche per questa settimana ripubblichiamo un post apparso ieri sul sito Pampero Fundacion, il posto giusto per voi insaziabili curiosi che non potete fare a meno dei documentari. Facendo due rapidi calcoli, Alexander Aja può essere considerato il regista dei remake. Che è strano se pensiamo al fatto che più o meno tutti noi […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged Alexander Aja, Alta Tensione, Avatar, Christoper Lloyd, drogarsi, Duccio, Eli Roth, Elisabeth Shue, farsi operare al ginocchio con un cacciavite, Into the Mirror, James Cameron, Jerry “il mio amico Ultraman” O’Connell, joe dante, Josh Stolberg, Kelly Brook, le colline hanno gli occhi, lo squalo, macello, Mirrors 2, Mirrors – Riflessi di Paura, Nic Cage as everyone, nicola cage, pagare volontariamente dei soldi per andare a vedere le Colline hanno gli occhi 2, Pampero Fundacion, Patto di sangue, Pete Goldfinger, Piraña, Pirana Paura, piranha preistorici, renè ferretti, Richard Dreyfuss, Riley Steele, Scarlatti - Il Thriller, Scarlatti – Il Thriller, Sorority Row, Spinal Tap, stare in coda in macchina in autostrada, tette, The House on Sorority Row, una rigida alternanza macello – tette, Ving Rhames, Wes Craven
|
Premessa necessaria: Voi vi rendete conto della lungimiranza, vero? Solo quest’anno quel babbeo di David Fincher e quell’altro scrittorucolo da quattro soldi che è Sorkin hanno portato sullo schermo il loro The Social Network. Solo quest’anno il Time s’è svegliato e ha decretato che Mark Zuckeberg è “l’uomo dell’anno“. Bravi. Ci siete arrivati anche voi. […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged a buttare, Aaron Sorkin, Alessandro Capone, Alessandro Roja, algoritmi, Andrea Sartoretti, Angelo Azzurro, Angelo Azzurro Reloaded, ù, brizziano, bypassa il protocollo, Cecilia Dazzi, coi computer oggi si riesce a fare veramente di tutto, David Fincher, Default, Dino Giarrusso, Doint it wrong, Edwige Fenech, Emanuele Sana, facebook, Feisbum, Finché Morte non ci Separi, Francois Truffaut, Giancarlo Rolandi, Godard, I 400 Colpi, i localacci coi trans, I Ragazzi del Muretto, Il Bufalo, il Cinema è il Cinema, Il Dandi, Indian Dream, istant movie, Jano & Sveva, Jessica e Nicola, Josef von Sternberg, l'internet, l'intraweb, la limbo cache, la lungimiranza del Cinema italiano, La Patata Bollente, la terribbile alienazione dovuta al dannato computer, Laura Luchetti, le emozioni che sente Anna Tatangelo, le scale algebriche obbligate, Maledetto Tag, Manuel è a Mogadiscio, Mark Zuckeberg, Martellone, Massimilano Bruno, Mauro Mancini, oaaaaaaaaaaaaaaaald, Pappi Corsicato, pietro taricone, prouct placement, Rita Hayworth, Roberta Torre, romanzo criminale, Sandra Bullock, Sandra Bullock intrappolata nella rete, Serafino Murri, Siempre!, Social Network, split screen, The Net, The Social Network, Truffaut nei particolari, x factor
|
Conosciamo Ninni Bruschetta per i suoi ruoli televisivi e cinematografici, ma non solo: la vera passione di Ninni è il teatro, ed è sul palcoscenico che ha mosso i primi passi, giovanissimo, nella sua città natale, Messina. Da poco è uscito per Bompiani Sul mestiere dell’attore, un conciso ma denso saggio che raccoglie le riflessioni […]
La questione c’è talmente sfuggita di mano che ormai la giusta pratica del lamentarsi del recupero degli anni Ottanta potrebbe tornare di moda. Una rottura di palle senza precedenti storici. Sapete quale altra questione ha veramente scassato le palle? I supereroi supernormali. Vogliamo dare una data? Il 1986. Watchmen e Il Ritorno del Cavaliere Oscuro […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged Aaron Johnson, Banana Split, Battlestar Galactica, Black Bloc, Chloe Moretz, Christopher Mintz-Plasse, Civil War, crollo delle illusioni, Dave Lizewski, Defendor, Elias Koteas, Hot Girl, i dannati supereroi coi superproblemi, il fottuto recupero degli anni Ottanta, il logoro abusato argomento dei supereroi, Il Ritorno del Cavaliere Oscuro, indossare una tutina da supereroe alla fine ti fa diventare un supereroe, John Romita Jr., Kick Ass, la demitizzazione dell'eroe, Let me In, Let The Right One In, limonare duro Angelina Jolie, Mark Millar, Mark Strong, Marvel, Matthew Vaughn, Nicolas Cage, Pedro Benitez lo scalatore delle Ande, Peter Stebbings, Supereroi dal ferramenta, The Dickies, Thor, Tuono Pettinato, Ultimates, un mega nerd liceale onanista, un mezzo scemo che lavora all'ANAS, Una rottura di palle senza precedenti storici, vincere la gara della vita, Wanted, watchmen, woody harrelson
|
Voi sapete cos’è la sudditanza arbitrale? Dovrebbero spiegarvelo altri due che scrivono qui, molto più ferrati di me, ma ci tento io (tentando di farli arrabiare). Nel calcio, quando una squadra è troppo forte o ha una fama che la precede, un arbitro è portato a concederle molto di più, ad essere di manica molto […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi, Polemiche
|
Also tagged 3D, Alan Rickman, alice in wonderland, bestemmiare in chiesa, Chow Yun-Fat, Clint Eastwood, Deep Roy, doppiaggio del cazzo, Edward Zwick, Elena Bonham Carter, Elias Koteas, federico fellini, Gabriele Mucicno, Gangs Of New York, Gran Torino, hai detto cazzo, i nerdacchioni dei cinema orientale, il DeNiro dei poveri, Il Gabinetto del Dottor. Caligari, il giuoco del Calcio, indossare le superga senza le calze anche se c'è la neve, Infernal Affairs, Invictus, John Woo, La Fabbrica di Cioccolato, la Juve che ruba gli scudetti, Le Cronache di Narnia, lingua afrikaans, Mandela come uno Jedi morto, Marcelklo Mastroanni, Martin Scorsese, Matt Damon, Matt Lucas, Michael Sheen, Million Dollar Baby, Morgan Freeman, Oompa Loompa, paccottiglia retorica, prendere l'aiz, Regina di Cuori, Ricordati Di me, Robert DeNiro, Shutter Island, sono uno strozno e me ne vado a zonzo come uno stronzo, Stephen Fry, sudditanza arbitrale, The Aviator, The Departed, The Prisoner, tim burton, Timothy Spall, Toro scatenato, Val Lewton
|