Anche quest’anno è finita, amiche e amici. Facciamo i complimenti a chi ha vinto i premi messi in palio da Discorama e vi annunciamo i vincitori proclamati ieri al Gran Galà di Seconda Visione! Gnocca dell’anno Eva Green per Dark Shadows Gnocco dell’anno Ryan Gosling per Drive e Le idi di marzo Film equo e […]
Di Francesco
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged A Dangerous Method, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, cesso d'argento, cesso d'oro, cesso di bronzo, cliff martinez, dark shadows, diaz - don't, Drive, e ora dove andiamo?, Elio Germano, eva green, film equo e solidale, gary oldman, gnocca dell'anno, Gnocco dell'Anno, keira knightley, la talpa, le idi di marzo, miglior attore, miglior attrice, migliore colonna sonora, molto forte incredibilmente vicino, nadine labaki, paolo sorrentino, piefrancesco favino, Pina, premio dams e scienze della comunicazione, Ryan Gosling, seconda visione d'oro, Shame, Stephen Daldry, this must be the plce, to rome with love, toni servillo d'oro, Wim Wenders, Woody Allen
|
Siamo arrivati ancora una volta alla fine della stagione! Martedì 26 giugno dalle 21 alle 2330 su Città del Capo Radio Metropolitana ci sarà la nuova edizione del Gran Galà di Seconda Visione, in cui ripasseremo ciò che di bello e brutto ci ha donato la stagione cinematografica. Anche questa volta vi faremo ascoltare i […]
Di Francesco
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged A Dangerous Method, a simple life, Albert Nobbs, alec baldwin, aleksandr sokurov, ann hui, asghar farhadi, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, bérénice bejo, c'era una volta in anatolia, carnage, cesare deve morire, cesso d'argento, cesso d'oro, cesso di bronzo, christoph waltz, cliff martinez, cosmopolis, daniele vicari, dark shadows, david byrne, David Cronenberg, diaz - don't clean up that blood, diaz - don't clean up this blood, Drive, e ora dove andiamo?, eddie redmayne, Elio Germano, emanuele crialese, eva green, Faust, ferzan ozpetek, film equo e solidale, gary oldman, geroge harrison, gianluca de serio, gnocca dell'anno, Gnocco dell'Anno, howard shore, Hunger, jean dujardin, josh whedon, Kate Winslet, keira knightley, Kirsten Dunst, kirtsen dunst, la guerra è dichiarata, la pelle che abito, la talpa, lars von trier, laura chiatti, le idi di marzo, le nevi del kilimangiaro, Leila Hatami, living in the material world, Lone Scherfig, magnifica presenza, margherita buy, marillon cotillard, marilyn, massimiliano de serio, Melancholia, metric, micaela ramazzotti, Michael Fassbender, Michelle Williams, Midnight in Paris, miglior attice, migliore attore, migliore attrice, migliore colonna sonora, molto forte incredibilmente vicino, nadine labaki, nicolas winding refb, nuri bilge ceylan, one day, owen wilson, paolo sorrentino, paolo taviani, Pedro Almodóvar, Pina, posti in piedi in paradiso, premio dams e scienze della comunicazione, rachel mcadams, Robert Downey Jr, robert guediguian, Robert Pattinson, Rodrigo García, romanzo di una strage, Ryan Gosling, Scarlett Johansson, Sean Penn, sette opere di misericordia, Shame, sherlock holmes gioco di ombre, Sherlock Holmes: A Game of Shadow, Steve McQueen, terraferma, The Artist, the avengers, this must be, this must be the place, to rome with love, Tomas Alfredson, una sepaarzione, una separazione, valérie donzelli, vittorio taviani, Wim Wenders, Woody Allen
|
Eccolo infine il film più scandaloso dell’anno, quello che avrebbe dovuto mostrare al mondo la nudità integrale di Michael Fassbender e illanguidire sensi ed occhi con il godimento di un erotismo sfacciato, e titillante le più segrete fantasie. E invece l’opera da censurare per eccellenza di questo anno cinematografico, Shame, lungi dall’essere un nuovo ultimo […]
Di papessa
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged Bernardo Bertolucci, Coppa Volpi, Eric Rohmer, Hunger, Michael Fassbender, Mostra del Cinema di Venezia, New York New York, sesso, Shame, Steve McQueen, Ultimo tango a Parigi
|
Ultimo giorno di speciale dedicato a Nicolas Winding Refn, aka il capo del mondo. La recensione del suo ultimo capolavoro, come già annunciato, spetta a Marco Cacioppo, grande consocitore del cinema del danese e critico cinematografico in forze a Nocturno. E arriviamo a Drive, ovvero il film che ha fatto sì che anche in Italia si […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged Albert Brooks, cannes, Centurion, Doomsday, Drive, Driver, Driver - L'Imprendibile, Gaspar Noè, Giano editore, Hugh Jackman, Irene, James Sallis, la vita famigliare di Nicolas Winding Refn, Marco Cacioppo, Neil Marshall, Nicolas Winding Refn, Oscar Isaacs, Ron Perlman, Ryan Gosling, Speciale Nicolas Winding Refn, Standard Gabriel, The Descent, Valhalla Rising, Vivere e Morire a Los Angelese, walter hill, William Friedkin, Wolverine
|
Amiche, amici, eccoci di nuovo alla fine della stagione del nostro programma radiofonico. Martedì 28 giugno dalle 2230 su Città del Capo Radio Metropolitana ripercorreremo, grazie ai premi che assegnamo, il meglio e il peggio dell’annata 2010-2011. In occasione del decennale abbiamo istuito due premi: la “Palla d’Oro”, assegnata al film più noioso visto da […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged 127 Ore, a scanner darkly, aaron eckhart, alba rohrwacher, Alejandro González Iñárritu, Alexandre Desplat, alexi murdoch, american life, andrej zvjagintsev, Andrew Garfield, Animal Kingdom, Annette Bening, another year, Apichatpong Weerasethakul, apocalypto, ascanio celestini, Atticus Ross, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, award, biutiful, Black Swan, boris, Boris - Il Film, Buried, cast femminile machete, cesso d'argento, cesso d'oro, cesso di bronzo, Christopher Nolan, classifiche, colin farrell, Darren Aronofsky, David Fincher, David Michôd, ermanno olmi, Ethan Coen, ethan maquis, fausto brizzi, film più noioso del decennio, film più palloso del decennio, francesco pannofino, gnocca dell'anno, Gnocco dell'Anno, goodbye dragon inn, goodbye mama, gran galà 2011, gran galà del decennale, Gus van Sant, Habemus Papam, Helen Mirren, I Ragazzi Stanno Bene, Il Cigno Nero, il gioiellino, Il Grinta, il meglio della stagione cinematografica, il peggio della stagione cinematografica, il ritorno, il truffacuori, in un mondo migliore, Inception, incontrerai l'uomo dei tuoi sogni, jacki weaver, Jake Gyllenhaal, James Franco, Jesse Eisenberg, jessica chastain, jia zhangke, Joel & Ethan Coen, Joel Coen, john carpenter, keira knightley, kill me please, kim ki duk, kim rossi stuart, l'arco, la pecora nera, la peora nera, la venere nera, la versione di barney, last days, leslie manville, Lo zio Boonmee che si ricorda delle sue vite precedenti, london boulevard, Machete, marideth sisco, mario martone, marion cotillard, mary elizabeth winstead, maschi contro femmine, mel gibson, michelle bonev, miglior attore, miglior attrice, migliore colonna sonora, Mike Leigh, Mila Kunis, nanni moretti, nessuno mi può giudicare, Nicolas Vaporidis, noi creedvamo, non lasciarmi, olias barco, olivier gourmet, palla d'oro, Paola Cortellesi, premi, premi speciali, premio dams e scienze della comunicazione, qualunquemente, r.e.d., Rabbit Hole, Red, richard d. linklater, richard j. lewis, robert de niro, Robert Rodriguez, romain duris, sarah felberbaum, Scott Pilgrim Vs The World, seconda visione awards, secondavisione d'oro, sergio rubini, Sorelle Mai, source code, spot, still life, susanne bier, terra madre, Terrence Malick, the fountain, The Social Network, The Tree of Life, The Ward, The Ward - Il Reparto, toni servillo d'oro, Trent Reznor, tsai ming liang, Un Gelido Inverno, un oscuro scrutare, vallanzasca gli angeli del male, venere nera, william monahan, Woody Allen, Zoe Kravitz
|
Sciore e sciori, l’attesa è finita, siamo lieti di presentarvi il film dell’anno. E non vi lamentate che facciamo i fighetti e che scegliamo un film che non è uscito in sala, perché dovrebbe essere distribuito a novembre, quindi non voglio sentire volare una mosca. Certo, c’è chi vorrà sentire la voce di Ryan Gosling, […]
Di manu
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged Bronson, giubbotto con scorpione, guardatelo a novembre, il film del 2011, il vero genio danese del cinema, Lynch, ma io sono felicissimo di averlo visto, Refn, Ryan Gosling, stuzzicadenti, tanto sangue, una bomba, Valhalla Rising
|
Credo sia bene dirlo, considerando che Non lasciarmi non è tratto da un soggetto originale: non ho letto il romanzo omonimo di Kazuo Ishiguro, autore britannico non nuovo a trasposizione cinematografiche (Quel che resta del giorno su tutto). E mi dispiace di avere visto il film senza avere assaggiato il romanzo perché, se lo avessi […]
Di Francesco
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged adam kimmel, alex garland, Andrew Garfield, Charlotte Rampling, distopia, kazuo ishiguro, keira knightley, mark romanek, marroncino distopico, never let me go, one hour photo, romanzo, sceneggiatura, trasposizione, videoclip
|
Amiche, amici, eccoci di nuovo alla fine della stagione del nostro programma radiofonico. Martedì 6 luglio dalle 2230 su Città del Capo Radio Metropolitana ripercorreremo, grazie ai premi che assegnamo, il meglio e il peggio dell’annata 2009-2010. Vi faremo ascoltare i pareri dei padri fondatori ed ex-conduttori della trasmissione e anche i bilanci di alcuni […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged a-team, abbie cornish, alba rohrwacher, alexander desplat, alice in wonderland, Amabili Resti, Amanda Seyfried, An education, andré dussolier, Anthony Wong, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, Avatar, bahman gobadhi, Bastardi Senza Gloria, Ben Foster, bright star, cesso d'oro, claudio noce, dell'anno, Departures, donne senza uomini, Elio Germano, Fantastic Mr. Fox, ferzan ozpetek, film equo e solidale, gabriele salvatores, giorgio diritti, giovanna m, gli amor folli, gnocca dell'anno, gnocco, good morning aman, gran galà, happy family, i gatti persiani, il nastro bianco, il profeta, io sono l'amore, Iron Man 2, Jacques Audiard, jessica biel, Johnnie To, johnny depp, karen o and the kids, l'uomo che verrà, la bocca del lupo, la nostra vita, la prima cosa bella, la prima linea, le quattro volte, lebanon, liam neeson, Lourdes, marisa berenson, Mark Ruffalo, mélanie laurent, micaela ramazzotti, Michael Giacchino, michael haneke, michael mann, michelangelo frammartino, miglior attore, miglior attrice, miglior colonna sonora, mine vaganti, nel paese delle creature selvagge, nemico pubblico, Nick Cave, oren moverman, oren peli, paranormal activity, parnassus l'uomo che voleva ingannare il diavolo, Perdona e Dimentica, Peter Jackson, pietro marcello, premio dams e scienze della comunicazione, Quentin Tarantino, renato de maria, ridley scott, Robert Downey Jr, robin hood, russell crowe, samantha morton, samuel maoz, Scarlett Johansson, seconda visione d'oro, segreti di famiglia, shirin nestat, Shutter Island, stefania sandrelli, sylvie testud, tahar rahim, the messenger, The Road, tim burton, Todd Solondz, Up, valerio mastandrea, vendicami, vincent gallo, warren ellis, Wes Anderson, Yôjirô Takita, zoe saldana
|
Cominciamo. Mi sento un po’ come una liceale che deve fare il suo bel tema, che so, sul Petrarca. E lo sa che deve dare giudizi che non possono stare al di sotto dell’eccellenza, e lo farà, anche se in segreto si è un po’ annoiata pure a comprarlo, il Canzoniere. Questo, fatte le debite […]
Ed eccoci qui. Ci risiamo con il più classico degli appuntamenti di SecondaVisione. Gli immancabili, irrinunciabili, imperscrutabili Oscar. Come ogni anno, vi diamo la possibilità di giocare con noi e di vincere un fantastico premio. Ma veramente fantastico. Tipo che a noi scoccia moltissimo di non poter essere nei vostri panni di aficionados lettori per […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged a serious man, A Single Man, Academy, Ajami, Alexandre Desplat, An education, Argentina, Avatar, Babourey "Gabby" Sidibe, Bastardi Senza Gloria, Buck Sanders, Claudia Llosa, Colin Firth, concorso, Coraline, Coraline e La Porta Magica, Crazy Heart, Das Weisse Band, El Secreto de Sus Ojos, Fantastic Mr. Fox, Francia, George Clooney, Germania, Hans Zimmer, Helen Mirren, Il Canto di Paloma, il nastro bianco, Inglorious Basterds, Invictus, Israele, Jacques Audiard, James Cameron, James Horner, Jason Reitman, Jeff Bridges, Jeremy Renner, Juan José Campanella, Julie & Julia, Kathryn Bigelow, La Principessa e il Ranocchio, La Teta Asustada, Lee Daniels, Marco Beltrami, Meryl Streep, Michael Giacchino, michael haneke, Morgan Freeman, Oscar 2010, Precious, Precious: Based on the Novel Push by Sapphire, Quentin Tarantino, Sandra Bullock, Scandar Copti, sherlock holmes, The Blind Side, The Hurt Locker, The Last Station, The Princess and the Frog, The Secret of Kells, Tra Le Nuvole, Tuono Pettinato, Un Profeta, Un Prophète, Up, Up In The Air, Yaron Shani
|