Segnatevi ora e giorno: martedì 24 giugno alle 21, in diretta dagli studi di Radio Città del Capo, si terrà il tredicesimo Gran Galà di Seconda Visione. Verranno assegnati i premi che tanto amate, ripercorreremo una stagione di film, sentiremo i pareri di esperti, collaboratori e padri fondatori della trasmissione. Nel frattempo, però, votate anche voi nei commenti: dopo […]
Di Francesco
|
Pubblicato su stagione 2013 2014
|
Also tagged 12 anni schiavo, Aaron Taylor-Johnson, Abdellatif Kechiche, Adèle Exarchopoulos, Alabama Monroe - Una storia d'amore, alessandro rak, alex ebert, Alexandre Desplat, Alfonso Cuaron, Alice Rohrwacher A proposito di Davis, all is lost, allacciate le cinture, american hustle, Amy Adams, Andrea Segre, Anni felici, arcade fire, asghar farhadi, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, blue jasmin, Blue Jasmine, brad pitt, brian percival, cate blanchett, cesso d'argento, cesso d'oro, cesso di bronzo, Dallas Buyers Club, David Cronenberg, Diego Quemada-Diez, Emily Watson, emma dante, Emmanuelle Seigner, film equo e solidale, françois ozon, francesco arca, Francesco Bruni, Gareth Edwards, Geoffrey Rush, Giovane e bella, gnocca dell'anno, Gnocco dell'Anno, Godzilla, gran galà 2014, gran galà seconda visione, grand hotel budapest, gravity, her, il capitale umano, Il passato, In ordine di sparizione, Joel e Ethan Coen, John Curran, john wells, Joshua Oppenheimer, kim rossi stuart, l'arte della felicità, la gabbia dorata, la prima neve, la vita di adele, lars von trier, Le meraviglie, Lee Daniels, Leonardo di Caprio, locke, luigi di cascio, Lukas Moodysson, maps to the stars, Marine Vacth, Martin Scorsese, Mathieu Amalric, matilde gioli, Matthew McConaughey, mia wasikowska, Michael Fassbender, miglior attore, miglior attrice, miglior colonna sonora, noi4, nymphomaniac vol. 1, Nymphomaniac vol. 1 e 2, nymphomaniac vol. 2, owen pallett, premio dams e scienze della comunicazione, Robert Redford, roman polanski, Solo gli amanti sopravvivono, Spike Jonze, Stellan Skarsgard, Steve McQueen, steven knight, steven price, Storia di una ladra di libri, The Act of Killing, the butler, the wolf of wall street, Tom Hardy, tracks, valeria bruni tedeschi, Veerle Baetens, Venere in pelliccia, We Are The Best!, Wes Anderson, Woody Allen
|
Siamo arrivati ancora una volta alla fine della stagione! Martedì 26 giugno dalle 21 alle 2330 su Città del Capo Radio Metropolitana ci sarà la nuova edizione del Gran Galà di Seconda Visione, in cui ripasseremo ciò che di bello e brutto ci ha donato la stagione cinematografica. Anche questa volta vi faremo ascoltare i […]
Di Francesco
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged A Dangerous Method, a simple life, Albert Nobbs, alec baldwin, aleksandr sokurov, ann hui, asghar farhadi, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, bérénice bejo, c'era una volta in anatolia, Carey Mulligan, carnage, cesare deve morire, cesso d'argento, cesso d'oro, cesso di bronzo, christoph waltz, cliff martinez, cosmopolis, daniele vicari, dark shadows, david byrne, David Cronenberg, diaz - don't clean up that blood, diaz - don't clean up this blood, Drive, e ora dove andiamo?, eddie redmayne, Elio Germano, emanuele crialese, eva green, Faust, film equo e solidale, gary oldman, geroge harrison, gianluca de serio, gnocca dell'anno, Gnocco dell'Anno, howard shore, Hunger, jean dujardin, josh whedon, Kate Winslet, keira knightley, Kirsten Dunst, kirtsen dunst, la guerra è dichiarata, la pelle che abito, la talpa, lars von trier, laura chiatti, le idi di marzo, le nevi del kilimangiaro, Leila Hatami, living in the material world, Lone Scherfig, magnifica presenza, margherita buy, marillon cotillard, marilyn, massimiliano de serio, Melancholia, metric, micaela ramazzotti, Michael Fassbender, Michelle Williams, Midnight in Paris, miglior attice, migliore attore, migliore attrice, migliore colonna sonora, molto forte incredibilmente vicino, nadine labaki, nicolas winding refb, nuri bilge ceylan, one day, owen wilson, paolo sorrentino, paolo taviani, Pedro Almodóvar, Pina, posti in piedi in paradiso, premio dams e scienze della comunicazione, rachel mcadams, Robert Downey Jr, robert guediguian, Robert Pattinson, Rodrigo García, romanzo di una strage, Ryan Gosling, Scarlett Johansson, Sean Penn, sette opere di misericordia, Shame, sherlock holmes gioco di ombre, Sherlock Holmes: A Game of Shadow, Steve McQueen, terraferma, The Artist, the avengers, this must be, this must be the place, to rome with love, Tomas Alfredson, una sepaarzione, una separazione, valérie donzelli, vittorio taviani, Wim Wenders, Woody Allen
|
“Dammi solo un minuto” è una rubrica del programma radio Seconda Visione. Durante la puntata chiediamo agli spettatori di scegliere (via mail o sms) uno dei conduttori per fargli riassumere in un minuto trama e giudizio di uno dei film in scaletta. Non era sufficiente il fatto di vedere un film di Ozpetek: il crudele […]
Ripubblichiamo questo post dato che noi siamo di un’avantgardness senza precedenti e anche perché, solo grazie a questo nostro post, il film di Lanthimos è finito tra i candidati come miglior film straniero. Se mai mi capiterà di aver un figlio lo iscriverò sicuramente a un corso di kung fu. E lo farò diventare un […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi, Speciali
|
Also tagged Baustelle, Bruce Campbell, costrizione fisica e mentale, creare dei mostri, disimparare ad andare in bicicletta, Dogtooth, Festival di Cannes, figa, fiori gialli, Il Ballerino, il gatto è un ferocissimo animale, il purista del metal o delle salse merengue, incesto, Jovanotti, Kung Fu, Kynodontas, la finzione messa in crisi dal Cinema, lampade grosse, speciale oscar 2010, un mondo fantastico, Uoki Toki, Yorgos Lanthimos, zombie
|
Trama Un gruppo di amici nella Roma di oggi. Flavia (Lucrezia Piaggio) e Roberto (Andrea Iervolino) sono fidanzati, ma si amano sempre meno. Elena (Francesca Ferrazzo) e Francesco (Andrea Vianelli) hanno deciso di sposarsi, anche se lui è un po’ una testa calda. Il cuoco Tommaso (Lou Bellucci) vive con qualche dubbio la sua storia […]
Di paolo
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged alessandro d'alatri, andrea iervolino, andrea vianelli, artic vodka, bar pasticceria pompi, dams, dopo quella notte, emanuela aurizi, francesca ferrazzo, gabriele muccino, giovanni galletta, gioventù bruciata ma non troppo, iliade, la vita continua, lou bellucci, lucrezia piaggio, luigi martinucci, maurizio mattioli, modena, pedine, robert bresson, teatrino clandestino, una prova, viaggio nel cinema italiano
|
Grazie a tutti per averci seguito anche in questa nona stagione del programma, che si è conclusa ieri sera con l’assegnazione dei premi: eccoli! Gnocca dell’anno – Amanda Seyfried per Chloe Gnocco dell’anno – Il cast maschile di Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo Film equo e solidale – I gatti persiani, di […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged alice in wonderland, Amanda Seyfried, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, bahman gobadhi, Bastardi Senza Gloria, cesso d'argento, cesso d'oro, cesso di bronzo, chloe, film equo e solidale, gnocca dell'anno, Gnocco dell'Anno, gran galà, i gatti persiani, il profeta, Iron Man 2, Jacques Audiard, Michael Giacchino, miglior attore, miglior attrice, mine vaganti, oren peli, paranormal activity, Perdona e Dimentica, premio dams e scienze della comunicazione, Quentin Tarantino, robin hood, russell crowe, samantha morton, Scarlett Johansson, seconda visione d'oro, tahar rahim, the messenger, tim burton, Todd Solondz, Up
|
Amiche, amici, eccoci di nuovo alla fine della stagione del nostro programma radiofonico. Martedì 6 luglio dalle 2230 su Città del Capo Radio Metropolitana ripercorreremo, grazie ai premi che assegnamo, il meglio e il peggio dell’annata 2009-2010. Vi faremo ascoltare i pareri dei padri fondatori ed ex-conduttori della trasmissione e anche i bilanci di alcuni […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged a-team, abbie cornish, alba rohrwacher, alexander desplat, alice in wonderland, Amabili Resti, Amanda Seyfried, An education, andré dussolier, Anthony Wong, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, Avatar, bahman gobadhi, Bastardi Senza Gloria, Ben Foster, bright star, Carey Mulligan, cesso d'oro, claudio noce, dell'anno, Departures, donne senza uomini, Elio Germano, Fantastic Mr. Fox, film equo e solidale, gabriele salvatores, giorgio diritti, giovanna m, gli amor folli, gnocca dell'anno, gnocco, good morning aman, gran galà, happy family, i gatti persiani, il nastro bianco, il profeta, io sono l'amore, Iron Man 2, Jacques Audiard, jessica biel, Johnnie To, johnny depp, karen o and the kids, l'uomo che verrà, la bocca del lupo, la nostra vita, la prima cosa bella, la prima linea, le quattro volte, lebanon, liam neeson, Lourdes, marisa berenson, Mark Ruffalo, mélanie laurent, micaela ramazzotti, Michael Giacchino, michael haneke, michael mann, michelangelo frammartino, miglior attore, miglior attrice, miglior colonna sonora, mine vaganti, nel paese delle creature selvagge, nemico pubblico, Nick Cave, oren moverman, oren peli, paranormal activity, parnassus l'uomo che voleva ingannare il diavolo, Perdona e Dimentica, Peter Jackson, pietro marcello, premio dams e scienze della comunicazione, Quentin Tarantino, renato de maria, ridley scott, Robert Downey Jr, robin hood, russell crowe, samantha morton, samuel maoz, Scarlett Johansson, seconda visione d'oro, segreti di famiglia, shirin nestat, Shutter Island, stefania sandrelli, sylvie testud, tahar rahim, the messenger, The Road, tim burton, Todd Solondz, Up, valerio mastandrea, vendicami, vincent gallo, warren ellis, Wes Anderson, Yôjirô Takita, zoe saldana
|
Se mai mi capiterà di aver un figlio lo iscriverò sicuramente a un corso di kung fu. E lo farò diventare un batterista. Uno che a 12 anni mi fa già il purista del metal o delle salse merengue. E per evitare che mi cresca con degli scompensi brutti brutti, gli racconterei che se guardi […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Abbiamo Scaricato Per Voi
|
Also tagged Baustelle, Bruce Campbell, costrizione fisica e mentale, creare dei mostri, disimparare ad andare in bicicletta, Dogtooth, Festival di Cannes, figa, fiori gialli, Il Ballerino, il gatto è un ferocissimo animale, il purista del metal o delle salse merengue, incesto, Jovanotti, Kung Fu, Kynodontas, la finzione messa in crisi dal Cinema, lampade grosse, un mondo fantastico, Uoki Toki, Yorgos Lanthimos, zombie
|
Si definisce “una frociaccia radical“. Lo potete vedere all’interno di Chiambretti Night, leggere su Rolling Stone o sul sito di Vogue. E ovviamente ascoltare su dISPENSER. È Costantino della Gherardesca. L’abbiamo mandato a vedere Mine Vaganti. SecondaVisione, un blog di sadismo e cinema, mi ha spedito a vedere Mine Vaganti. Inizialmente ero divertito dall’idea, poi […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged Alberta Ferretti, Anna Valle, Cesena Calcio, Chiambretti Night, Ciabatte, comicità, Commesse, Costantino della Gherardesca, Dispenser, Drive In, finti boni dozzinali, frociaccia radical, Has Fidanken, icone femminili, il pacco di Scamarcio, il pubblico del Drive In, Karl Marx, Kenneth Anger, Luchino Visconti, Micheal Bay, Mike Leigh, mine vaganti, MTV, nicole kidman, rai uno, registi gay, Reiner Werner Fassbinder, riccardo scamarcio, Rolling Stone, Sabrina Ferilli, Silvana Mangano, un vestito di viscosa marrone con sopra una giacca di lino beige, Veronica Pivetti, Vogue
|
Ci sembra giusto parlare del nuovo film di Ferzan Ozpetek. Ma nessuno di noi, permettete la franchezza, ce ne ha mezza. Quei pochi della redazione che hanno avuto il coraggio di andare a vedere Mine Vaganti, se interrogati a riguardo, preferiscono glissare e non si lasciano scappare nemmanco un commento. Uno – non faremo nomi […]