Tag Archives: la prima cosa bella

La pattuglia italiana

Antonella Cannarozzi. L’unica italiana a concorrere agli Oscar 2011 è la costumista di Io sono l’amore di Luca Guadagnino. E per l’Academy continuiamo a essere un paese di scenografi, costumisti, arredatori. Certo, è incredibilmente provinciale stare a perdere tempo sulla rappresentanza italiana dentro una competizione che dovrebbe premiare il meglio del cinema mondiale, e che […]

Amministrare Virzì

Il vantaggio di scrivere su secondavisione invece che, per esempio, su “Vita Ermeneutica” è che uno può dire tutto quello che gli viene in testa, anche le semplici impressioni. Ultimamente, per esempio, ho l’impressione di vedere Paolo Virzì ovunque. Quando vado a vedere un film italiano (medio, ben fatto, con delle ambizioni sociologiche), mi sembra […]

Consigli non richiesti per i responsabili dei casting/2, Isabella Cecchi

Ma quanto sono bravi Elio Germano e Alba Rohrwacher? Una cifra. Però non ci sono solo loro a esercitare la professione attoriale. Anche questa settimana secondavisione si fa i cavoli degli altri e propone agli amici dei casting facce e nomi di attori e attrici che a volte sono usati, a volte non sono usati, […]

Il Gran Galà di Seconda Visione

Amiche, amici, eccoci di nuovo alla fine della stagione del nostro programma radiofonico. Martedì 6 luglio dalle 2230 su Città del Capo Radio Metropolitana ripercorreremo, grazie ai premi che assegnamo, il meglio e il peggio dell’annata 2009-2010. Vi faremo ascoltare i pareri dei padri fondatori ed ex-conduttori della trasmissione e anche i bilanci di alcuni […]

La prima cosa bella, Paolo Virzì, 2010

Parentesi uno: perplessità generale Perché ambientare tutti i film negli anni 60 70 o 80? Soprattutto 70? Mi convinco a volte che il cinema italiano sia dominato da una malvagia lobby di scenografi e costumisti. “Si, questa storia la potremmo ambientare al giorno d’oggi, ma vuoi mettere vedere Scamarcio con i pantaloni a zampa di […]