Tag Archives: Luchino Visconti

Malavoglia, Pasquale Scimeca, 2010

Partiamo dai rischi in agguato. Il primo era quello di fare un film alla Tornatore, nel senso peggiore, con tante belle immagini di Sicilia, sole e natura. Il secondo era quello di fare un film edificante, di quelli in cui è il messaggio che conta, e il messaggio è più o meno. “Vedi, in fondo […]

Au revoir, Annie…

The Unforgiven: Ermanno Randi

Si sa: Hollywood non perdona. Ma Cinecittà fa qualcosa di ancora più spietato: dimentica. Puoi essere giovane, bello, amato dagli spettatori di tutto la penisola e apprezzato da registi di ogni ambizione e categoria, ma se non puoi più difenderti, sei finito per sempre. Secondavisione è fiera di presentarvi The Unforgiven, una serie di personaggi […]

Sì, ma quindi? Gli ultimi film di Salvatores e Guadagnino

Nel giro di tre giorni, 72 ore, sono andato a vedere, per parlarne stasera in trasmissione, Io sono l’amore, film del 2009 di Luca Guadagnino, e Happy Family, film del 2010 di Gabriele Salvatores. Sulla carta pensavo che i film sarebbero stati diversi e che mai avrei potuto parlarne insieme, senza neanche una canzone in […]

Costantino della Gherardesca: Mine Vaganti, Ferzan Ozpetek, 2009

Si definisce “una frociaccia radical“.  Lo potete vedere all’interno di Chiambretti Night, leggere su Rolling Stone o sul sito di Vogue. E ovviamente ascoltare su dISPENSER. È Costantino della Gherardesca. L’abbiamo mandato a vedere Mine Vaganti. SecondaVisione, un blog di sadismo e cinema, mi ha spedito a vedere Mine Vaganti. Inizialmente ero divertito dall’idea, poi […]