Tag Archives: Neri Parenti

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Natale in Sudafrica, Neri Parenti, 2010

Fino a che punto l’ho visto? Tutto: è l’ultimo appuntamento con il nostro speciale, pareva brutto. Riusciamo a dargli qualche valenza? Sì, due, entrambe estetiche: la bellezza dei panorami e di Belen Rodriguez. Per il resto, zero. Un’idea della trama senza usare verbi Natale in Sudafrica ha la solita struttura con due episodi alternati. Primo […]

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Natale a Beverly Hills, Neri Parenti, 2009

Fino a che punto l’ho visto? Tutto, nonostante svariate tentazioni di andare avanti veloce. Ma il dannato senso di colpa per aver scritto così poco sul blog mi ha condannato ormai a sorbettarmi questi interminabili 100 minuti con un’attenzione e uno scrupolo simile a quelli che avrei nella visione di Gertrud di Dreyer. Riusciamo a […]

Natale in Crociera, Neri Parenti, 2006

Fino a che punto l’ho visto? Anche questo tutto. Ma quanto siamo dannatamente bravi e seri? Cioè, facciamo fatica, interrompiamo la visione, ogni tanto ci alziamo e vaghiamo per il nostro appartamente bestemmiando il Signore, a poi arriviamo sempre in fondo alla visione. E vi giuro che spesso è stato molto difficile. Comunque, un’ora e […]

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Natale a Rio, Neri Parenti, 2008

Fino a che punto l’ho visto? Tutto. Ma mi sono davvero annoiato moltissimo. Confesso che, mentre lo guardavo, ho più volte controllato l’ora sul cellulare, che mi ha rapito con il suo entusiasmante bagliore digitale. L’ho già detto che mi sono annoiato moltissimo? E sapete quanti secondi ci sono in un’ora e cinquanta minuti? No? […]

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Natale a New York, Neri Parenti, 2006

Fino a che punto l’ho visto? Tutto, tutto. Quasi un’ora e cinquanta: certo che potevano anche farli un po’ più corti. Riusciamo a dargli una qualche valenza? Tre cosette veloci, ma non insignificanti. Uno: è il primo film dopo lo scisma Boldi-De Sica, per cui meno slapstick e più racconto. Due: si intensifica in modo […]

Christmas in Love, Neri Parenti, 2004

Fino a che punto l’ho visto? Ma che domande fai? Tutto. E dire che questa cazzata dura la bellezza di un’ora e 56 minuti. Ma c’abbiamo preso gusto e abbiamo fatto quest’orribile scoperta: il cinepanettone crea dipendenza. Ormai se non vedo un film ambientato in una rinomata localtà di villeggiatura a settimana, mi viene il […]

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Tifosi, Neri Parenti, 1999

Fino a che punto l’ho visto? Tutto, per ben due volte. Alla lunga però è stancante: quasi 100 minuti di film con 4 episodi autonomi e intrecciati, non tutti esattamente riusciti, mi hanno un po’ provato Riusciamo a dargli una qualche valenza? Ma che domande. Oltre a essere uno dei non moltissimi film dedicati al […]

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Paparazzi, Neri Parenti, 1998

Fino a che punto l’ho visto? Tutto, e più di una volta. La lunghezza supera i 100 minuti e la struttura (diciamo così) è parecchio dispersiva: non è facile ricordarsi delle gag e dello sviluppo del racconto. Riusciamo a dargli una qualche valenza? Certo, siamo qua apposta. Con Paparazzi si passa alla formula all star […]

Il nostro viaggio nel cinepanettone: Vacanze di Natale ’95, Neri Parenti, 1995

Fino a che punto l’ho visto? Tutto. E inoltre, sarà che ero in treno, non ho neanche sofferto sulla distanza. La durata è più che onesta: siamo sui 90 minuti. Riusciamo a dargli una qualche valenza? Allora, se dobbiamo ragionare in termini storici, e non semiotici né culturali, il primo vero cinepanettone è questo, da […]

Il Nostro Viaggio nel Cinepanettone: S.P.Q.R. – 2000 e ½ anni fa, Carlo Vanzina, 1994

Fino a che punto l’ho visto? Tutto! La gag dell’ambientazione nell’antica Roma ha aiutato un po’. Anche l’assenza di Ezio Greggio ha aiutato. E popi io ho questo problema grave che non riesco a sospendere la visione dei film. Cioè, ho sempre paura che poi magari arrivino i ninja e che il tutto si trasformi […]