“Dammi solo un minuto” è una sfida tra i conduttori del programma e il pubblico di ascoltatori. Durante la puntata chiediamo a questi ultimi di scegliere (via mail o sms) uno dei conduttori per fargli riassumere in un minuto trama e giudizio di uno dei film in scaletta. In una settimana completamente dedicata a […]
Ultimo giorno di speciale dedicato a Nicolas Winding Refn, aka il capo del mondo. La recensione del suo ultimo capolavoro, come già annunciato, spetta a Marco Cacioppo, grande consocitore del cinema del danese e critico cinematografico in forze a Nocturno. E arriviamo a Drive, ovvero il film che ha fatto sì che anche in Italia si […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged Albert Brooks, cannes, Carey Mulligan, Centurion, Doomsday, Drive, Driver, Driver - L'Imprendibile, Gaspar Noè, Giano editore, Hugh Jackman, Irene, James Sallis, la vita famigliare di Nicolas Winding Refn, Marco Cacioppo, Neil Marshall, Oscar Isaacs, Ron Perlman, Ryan Gosling, Speciale Nicolas Winding Refn, Standard Gabriel, The Descent, Valhalla Rising, Vivere e Morire a Los Angelese, walter hill, William Friedkin, Wolverine
|
Nato a Copenaghen il 29 settembre 1970, Nicolas Winding Refn è in questo momento il capo del mondo. A dire il vero lo è da tempo, ma l’incoronazione vera e propria è avvenuta all’ultimo Festival di Cannes. Alla Croisette il nostro ha portato Drive, grazie al quale s’è portato a casa il prestigioso Prix de […]
Nato a Copenaghen il 29 settembre 1970, Nicolas Winding Refn è in questo momento il capo del mondo. A dire il vero lo è da tempo, ma l’incoronazione vera e propria è avvenuta all’ultimo Festival di Cannes. Alla Croisette il nostro ha portato Drive, grazie al quale s’è portato a casa il prestigioso Prix de […]
Di papessa
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged albanesi, amico mio, angelo della morte, compleanno, Copenhagen, Danimarca, droga, ecstasy, inferno, Pusher III, ristorante, sarma, Speciale Nicolas Winding Refn, vecchiaia
|
30 settembre 2011 – 07:00
Nato a Copenaghen il 29 settembre 1970, Nicolas Winding Refn è in questo momento il capo del mondo. A dire il vero lo è da tempo, ma l’incoronazione vera e propria è avvenuta all’ultimo Festival di Cannes. Alla Croisette il nostro ha portato Drive, grazie al quale s’è portato a casa il prestigioso Prix de […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi, Speciali
|
Also tagged 120 prigioni in 35 anni, Aberystwyth, Agatha Christie, anni e anni di prigione, Arancia Meccanica, barenuckle boxer, Bedfordshire, biopic, boxe senza guantoni, Bronson, cambio cambio cambio personalità datemi datemi datemi un'altra identità, Charlie Bronson, chiedere come riscatto una bambola gonfiabile, colpevole tipo Hitler, colpire very hard, Drive, Festival di Venezia, film di fantascienza coi vichinghi, film nella droga, Galles, i forzuti del Circo, Il Giustiziere della Notte, il teatro danza fortunatamente no, Koestler Trust Award, l'avventurosa vita di un pazzo strampalato, Luton, Michael Gordon Peterson, musica, narciso, penitenziario di massima sicurezza di Wakefield, personalità tutta matta, pittura, prendere in ostaggio iracheni per poi minacciare di mangiarseli, Sara Rehman, Solitary Fitness, Speciale Nicolas Winding Refn, Stanley Kubrick, stare in forma anche in prigione, teatro, Valhalla Rising, vanitoso, videoarte, Violenza come arte, votare la propria vita all'Arte
|
28 settembre 2011 – 07:00
Nato a Copenaghen il 29 settembre 1970, Nicolas Winding Refn è in questo momento il capo del mondo. A dire il vero lo è da tempo, ma l’incoronazione vera e propria è avvenuta all’ultimo Festival di Cannes. Alla Croisette il nostro ha portato Drive, grazie al quale s’è portato a casa il prestigioso Prix de […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi, Speciali
|
Also tagged bancarotta, Bleeder, Darren Aronofsky, Deborah Kara Unger, fail, Fear X, Harry Caine, Hubert Selby Jr., James Rema, John Turturro, la vibrante energia oscura, Lynchiano, ossessione, Pusher, Requiem For A Dream, Speciale Nicolas Winding Refn, tarantiniano, Uli Edel, Ultima Fermata Brooklyn, un debito da un milione di dollari
|
27 settembre 2011 – 07:03
Nato a Copenaghen il 29 settembre 1970, Nicolas Winding Refn è in questo momento il capo del mondo. A dire il vero lo è da tempo, ma l’incoronazione vera e propria è avvenuta all’ultimo Festival di Cannes. Alla Croisette il nostro ha portato Drive, grazie al quale s’è portato a casa il prestigioso Prix de […]
Di manu
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi, Speciali
|
Also tagged Aids, anni novanta, C'è del marcio in Danimarca, che spasso clerks in danimarca, cinefilia, citazioni, commessi di videoteca, Corbucci, danesi bravi, Danesi!, disagio da tinello, elenchi, film di fantascienza coi vichinghi, hong kong express, Il Giustiziere della Notte, libri, ma quanto era pirla lars von trier, ma quanto eravamo pirla noi che davamo retta a lars von trier, mad mikkelsen, Mads Mikkelsen, Mads Mikkelsen figo del mondo, nanni moretti, ogni camminata una persona, pittura, psicopatici, scarpe, scorsese, Speciale Nicolas Winding Refn, Tarantino, videoteca, votare la propria vita all'Arte
|
26 settembre 2011 – 08:00
Nato a Copenaghen il 29 settembre 1970, Nicolas Winding Refn è in questo momento il capo del mondo. A dire il vero lo è da tempo, ma l’incoronazione vera e propria è avvenuta all’ultimo Festival di Cannes. Alla Croisette il nostro ha portato Drive, grazie al quale s’è portato a casa il prestigioso Prix de […]
Di tommy
|
Pubblicato su Abbiamo Scaricato Per Voi, Speciali
|
Also tagged Bleeder, C'è del marcio in Danimarca, Carl Theodor Dreyer, Casino Royale, Danesi!, Dogma 95, esordire a 26 anni, Hans Christian Andersen, il cineasta antisemita, Il Dogma 95 è una cagata pazzesca, imberbi cinefili, Kim Bodnia, La Passione di Giovanna D'Arco, lars von trier, Le onde del destino, Lego, Mads Mikkelsen, Mads Mikkelsen figo del mondo, mazzate fuori campo, musta, Speciale Nicolas Winding Refn
|
Fap, fap, fap. Eco la prima locandina de I Vendicatori. Mamma mia, che ansia. Comunque state attenzione che fra poco arriva il post su Cap. Nel frattempo è successo che sono usciti centocinquantanila trailer incredibili. Se ve la sentite di vedere quello del film più bello dell’anno, quello del terzo e ultimo omo pipistrello, quello […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Segnali Dal Futuro
|
Also tagged Andrew Niccol, Ariel Schulman, Christopher Nolan, Dream House, Drive, Haywire, Henry Joost, I Venicatori, In Time, Jim Sheridan, Marc Webb, Paranormal Activity 3, Peter Jackson, Steven Sodebergh, The Amazing Spider-Man, The Avangers, The Dark Knight Rises, The Hobbit: An Expected Journey
|