Tag Archives: paolo virzì

Scialla (stai sereno), Francesco Bruni, 2011

Tre cose funzionano nel cinema italiano di oggi: un certo numero di autori – da discutere ma la lista comprende Garrone, Sorrentino, Gaglianone e Virzì e i più stagionati Bellocchio, Moretti, Placido e Amelio, le sceneggiature delle commedie e le storie coi ragazzini. Scialla prende tutte queste tre cose e le mescola, anche se la […]

Amministrare Virzì

Il vantaggio di scrivere su secondavisione invece che, per esempio, su “Vita Ermeneutica” è che uno può dire tutto quello che gli viene in testa, anche le semplici impressioni. Ultimamente, per esempio, ho l’impressione di vedere Paolo Virzì ovunque. Quando vado a vedere un film italiano (medio, ben fatto, con delle ambizioni sociologiche), mi sembra […]

Consigli non richiesti per i responsabili dei casting/2, Isabella Cecchi

Ma quanto sono bravi Elio Germano e Alba Rohrwacher? Una cifra. Però non ci sono solo loro a esercitare la professione attoriale. Anche questa settimana secondavisione si fa i cavoli degli altri e propone agli amici dei casting facce e nomi di attori e attrici che a volte sono usati, a volte non sono usati, […]

SecondaVisione va in vacanza

Amiche e amici, ci prendiamo una decina di giorni di pausa. Ovviamente, anche in spiaggia (visto che buona parte della redazione si trova per caso nello stesso posto di villeggiatura) penseremo alla nuova stagione della trasmissione, ai prossimi post del blog e, se tutto va bene, a un modo degno per festeggiare, nei prossimi mesi, […]

Sul mare, Alessandro D’Alatri, 2010

Prima di tutto vorrei esporvi un dubbio: ma perché quando un film italiano, da Rossellini a Crialese, passando per Virzì e Antonioni, sbarca su una piccola isola ci sono sempre di mezzo storie di triangoli, tradimenti e fornicazione? Cosa c’è di particolare nelle piccole isole? Per il momento mi tengo il dubbio, magari qualcuno mi […]