Puntuali come lo sconto sui panettoni al supermercato dalla mattina di ieri, eccoci qua con l’elenco di film che speriamo non saremo costretti a vedere, con link e trailer, quando ci sono. Sotto i nani /1 In un impeto di rutilante creatività, il regista Tarsem (Singh) ha deciso di rivisitare la fiaba di Biancaneve e […]
Di Francesco
|
Pubblicato su Sciocchezze, Segnali Dal Futuro, Speciali
|
Also tagged 11 settembre, 11 settembre 2001, alice in wonderland, biancaneve e i sette nani, biancaneve e il cacciatore, biancaneve sotto i nani, bill nighy, bob hoskins, Buried, carlo virzì, cesso d'oro, Chris Hemsworth, cillian murphy, claudio fragasso, comme un chef, enzo salvi, film equo e solidale, francesco pannofino, giovanni vernia, i più grandi di tutti, ian mcshane, india, insurge, jean reno, John Madden, jonathan safran foer, jonny groove, judi dench, Kristen Stewart, l'altra faccia del diavolo, l'anno che verrà, l'estate del mio primo bacio, l'incredibile storia di winter il delfino, livorno, maggie smith, marigold hotel, Michaël Youn, Mirror Mirror, molto forte incredibilmente vicino, musica, nostalgia, operazione vacanze, paolo uzzi, paranormal activity, Phil Collins, pregiudizi, profesione vacanze, Ratatouille, red lights, robert de niro, Rodrigo Cortés, Rupert Sanders, Shakespeare in love, sigourney weaver, Snow White And The Hunstman, spin off, Stephen Daldry, Tarsem Singh, the best exotico marigold hotel, the chef, The Devil Inside, the hours, ti stimo fratello, tim burton, tom hanks, tom wilkinson, torri gemelle, trailer, valeria marini, zelig
|
Premessa necessaria: Voi vi rendete conto della lungimiranza, vero? Solo quest’anno quel babbeo di David Fincher e quell’altro scrittorucolo da quattro soldi che è Sorkin hanno portato sullo schermo il loro The Social Network. Solo quest’anno il Time s’è svegliato e ha decretato che Mark Zuckeberg è “l’uomo dell’anno“. Bravi. Ci siete arrivati anche voi. […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged a buttare, Aaron Sorkin, Alessandro Capone, Alessandro Roja, algoritmi, Andrea Sartoretti, Angelo Azzurro, Angelo Azzurro Reloaded, ù, boris, brizziano, bypassa il protocollo, Cecilia Dazzi, coi computer oggi si riesce a fare veramente di tutto, David Fincher, Default, Dino Giarrusso, Doint it wrong, Edwige Fenech, Emanuele Sana, facebook, Feisbum, Finché Morte non ci Separi, Francois Truffaut, Giancarlo Rolandi, Godard, I 400 Colpi, i localacci coi trans, I Ragazzi del Muretto, Il Bufalo, il Cinema è il Cinema, Il Dandi, Indian Dream, istant movie, Jano & Sveva, Jessica e Nicola, Josef von Sternberg, l'internet, l'intraweb, la limbo cache, la lungimiranza del Cinema italiano, La Patata Bollente, la terribbile alienazione dovuta al dannato computer, Laura Luchetti, le emozioni che sente Anna Tatangelo, le scale algebriche obbligate, Maledetto Tag, Manuel è a Mogadiscio, Mark Zuckeberg, Martellone, Massimilano Bruno, Mauro Mancini, oaaaaaaaaaaaaaaaald, Pappi Corsicato, pietro taricone, prouct placement, Rita Hayworth, Roberta Torre, romanzo criminale, Sandra Bullock intrappolata nella rete, Serafino Murri, Siempre!, Social Network, split screen, The Net, The Social Network, Truffaut nei particolari, x factor
|
… Tuono Pettinato! È un dato di fatto: il nostro amico – und artista rinomato negli ambienti che contano – Tuono Pettinato ne sa una più del dimonio. Del dimonio e del diapason messi insieme. La 82° Cerimonia degli Oscars è appena finita, e il dato più importante è che uno di Voi si è […]
Se non sbaglio fu il nostro dott. Noto a dirlo: “Non sempre la pellicola che vince l’Oscar come miglior film è bella. Quella che vince la statuetta per Miglior Film Straniero invece, è sicuramente brutta“. Eh, lo sapete: a noi ci piace esagerare. Ma vorrei ricordarvi un paio di titoli: Il Suo Nome è Tsotsi, […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi, Speciali
|
Also tagged 1974, 2002, 2010, Alejandro Agresti, Argentina, baaria, Benjamin Esposito, crisi della detection, disprezzare il nostro abituale lettore Ang Lee, Dott. Noto, due anni di preproduzione, Eduardo Sacheri, El Hijo De La Novia, El Secreto de Sus Ojos, emozioniamoci come se non vi fosse un domani, fuck yeah, i piani sequenza di Brain De Palma, il nastro bianco, Il Suo Nome è Tsotsi, insistere sul caso Roberto Faenza mi regala una certa soddisfazione, Juan José Campanella, Keanu Reeves, La Pregunta De Sus Ojos, La Promessa, La Tigre eIl Dragone, le multinazionali del terrore che uccidono il buon Cinema, Mare Dentro, No Man's Land, Osca miglior film straniero, potenziati da Città del Capo Radio Metropolitana, Premio Goya, Riccardo Darin, romanzone storico, Snake Eyes, The Lake House, Valentìn, Zodiac
|
Ed eccoci qui. Ci risiamo con il più classico degli appuntamenti di SecondaVisione. Gli immancabili, irrinunciabili, imperscrutabili Oscar. Come ogni anno, vi diamo la possibilità di giocare con noi e di vincere un fantastico premio. Ma veramente fantastico. Tipo che a noi scoccia moltissimo di non poter essere nei vostri panni di aficionados lettori per […]
Di Redazione
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged a serious man, A Single Man, Academy, Ajami, Alexandre Desplat, An education, Argentina, Avatar, Babourey "Gabby" Sidibe, Bastardi Senza Gloria, Buck Sanders, Carey Mulligan, Claudia Llosa, Colin Firth, concorso, Coraline, Coraline e La Porta Magica, Crazy Heart, Das Weisse Band, El Secreto de Sus Ojos, Fantastic Mr. Fox, Francia, George Clooney, Germania, Hans Zimmer, Helen Mirren, Il Canto di Paloma, il nastro bianco, Inglorious Basterds, Invictus, Israele, Jacques Audiard, James Cameron, James Horner, Jason Reitman, Jeff Bridges, Jeremy Renner, Juan José Campanella, Julie & Julia, Kathryn Bigelow, La Principessa e il Ranocchio, La Teta Asustada, Lee Daniels, Marco Beltrami, Meryl Streep, Michael Giacchino, michael haneke, Morgan Freeman, Oscar 2010, Precious, Precious: Based on the Novel Push by Sapphire, Quentin Tarantino, Scandar Copti, sherlock holmes, The Blind Side, The Hurt Locker, The Last Station, The Princess and the Frog, The Secret of Kells, Tra Le Nuvole, Tuono Pettinato, Un Profeta, Un Prophète, Up, Up In The Air, Yaron Shani
|