Anche quest’anno è finita, amiche e amici. Facciamo i complimenti a chi ha vinto i premi messi in palio da Discorama e vi annunciamo i vincitori proclamati ieri al Gran Galà di Seconda Visione! Gnocca dell’anno Eva Green per Dark Shadows Gnocco dell’anno Ryan Gosling per Drive e Le idi di marzo Film equo e […]
Di Francesco
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged A Dangerous Method, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, Carey Mulligan, cesso d'argento, cesso d'oro, cesso di bronzo, cliff martinez, dark shadows, diaz - don't, Drive, e ora dove andiamo?, Elio Germano, eva green, film equo e solidale, gary oldman, gnocca dell'anno, Gnocco dell'Anno, keira knightley, la talpa, le idi di marzo, miglior attore, miglior attrice, migliore colonna sonora, molto forte incredibilmente vicino, nadine labaki, paolo sorrentino, piefrancesco favino, Pina, premio dams e scienze della comunicazione, Ryan Gosling, seconda visione d'oro, Shame, Stephen Daldry, this must be the plce, to rome with love, toni servillo d'oro, Woody Allen
|
Siamo arrivati ancora una volta alla fine della stagione! Martedì 26 giugno dalle 21 alle 2330 su Città del Capo Radio Metropolitana ci sarà la nuova edizione del Gran Galà di Seconda Visione, in cui ripasseremo ciò che di bello e brutto ci ha donato la stagione cinematografica. Anche questa volta vi faremo ascoltare i […]
Di Francesco
|
Pubblicato su Speciali
|
Also tagged A Dangerous Method, a simple life, Albert Nobbs, alec baldwin, aleksandr sokurov, ann hui, asghar farhadi, attore filodrammatico, attrice filodrammatica, bérénice bejo, c'era una volta in anatolia, Carey Mulligan, carnage, cesare deve morire, cesso d'argento, cesso d'oro, cesso di bronzo, christoph waltz, cliff martinez, cosmopolis, daniele vicari, dark shadows, david byrne, David Cronenberg, diaz - don't clean up that blood, diaz - don't clean up this blood, Drive, e ora dove andiamo?, eddie redmayne, Elio Germano, emanuele crialese, eva green, Faust, ferzan ozpetek, film equo e solidale, gary oldman, geroge harrison, gianluca de serio, gnocca dell'anno, Gnocco dell'Anno, howard shore, Hunger, jean dujardin, josh whedon, Kate Winslet, keira knightley, Kirsten Dunst, kirtsen dunst, la guerra è dichiarata, la pelle che abito, la talpa, lars von trier, laura chiatti, le idi di marzo, le nevi del kilimangiaro, Leila Hatami, living in the material world, Lone Scherfig, magnifica presenza, margherita buy, marillon cotillard, marilyn, massimiliano de serio, Melancholia, metric, micaela ramazzotti, Michael Fassbender, Michelle Williams, Midnight in Paris, miglior attice, migliore attore, migliore attrice, migliore colonna sonora, molto forte incredibilmente vicino, nadine labaki, nicolas winding refb, nuri bilge ceylan, one day, owen wilson, paolo sorrentino, paolo taviani, Pedro Almodóvar, Pina, posti in piedi in paradiso, premio dams e scienze della comunicazione, rachel mcadams, Robert Downey Jr, robert guediguian, Robert Pattinson, Rodrigo García, romanzo di una strage, Ryan Gosling, Scarlett Johansson, Sean Penn, sette opere di misericordia, Shame, sherlock holmes gioco di ombre, Sherlock Holmes: A Game of Shadow, Steve McQueen, terraferma, The Artist, the avengers, this must be, this must be the place, to rome with love, Tomas Alfredson, una sepaarzione, una separazione, valérie donzelli, vittorio taviani, Woody Allen
|
“Dammi solo un minuto” è una sfida tra i conduttori del programma e il pubblico di ascoltatori. Durante la puntata chiediamo a questi ultimi di scegliere (via mail o sms) uno dei conduttori per fargli riassumere in un minuto trama e giudizio di uno dei film in scaletta. Almeno questa volta c’è stata un po’ […]
20 settembre 2011 – 07:00
Tra le varie prelibatezza del programma di quest’anno del Milano film Festival, c’è stata l’attesissima proiezione del documentario Cave Of Forgotten Dreams , diretto nel 2010 da Werner Herzog. La particolarità del film è quella di essere in 3D. Dal fondo delle classe si alza la voce dello scalmanato della 3°C, Sandro Tirappugni: “Minghia prof, […]
Di fedemc
|
Pubblicato su Senza categoria
|
Also tagged 3D senza un perché, Éliette Brunel, Captain America, Cave of Forgotten Dreams in 3D, Christian Hillaire, Grotta Chauvet, i coccodrilli albini, i disegnetti, il cinema primitivo, Jean-Marie Chauvet, la gente è stanca!, lo stupore primario, marco bellocchio, Milano Film Festival, Pina, Pina Baush, Sandro Tirappugni, scemipagliacci, siete dei poveri buzzurri, un giorno scenderemo nelle strade per protestare contro Scontro Tra Titani 2, Werner Hertog i <3 You!, werner herzog
|
Con qualche settimana di ritardo rispetto alla classica uscita ai primi di agosto, ecco la guida pregiudiziale, arricchita di foto e trailer (quando possibile), dei film che davvero faremo a meno di vedere da oggi alla fine del 2011. Oh oh, cavallo, oh oh Partiamo col botto perché non ci fa paura nessuno: ma Steven […]
Di Francesco
|
Pubblicato su Sciocchezze, Segnali Dal Futuro
|
Also tagged a spasso con diasy, alessandro haber, antonio banderas, asterix, baguette, ballo, bim, black gold l'oro nero, bufala, camorra, cani fantasma, cesare crmonini, channing tatum, chiacchiere, compagni di scuola, disney, emir kusturica, ermanno olmi, fabio volo, fantozzi, flacius aquila, fotoromanzo, frau blucher, furia, giullaume canet, grand hotel, henry cavill, il giorno in più, il grande freddo, il pianeta delle scimmie, il villaggio di cartone, jean-jacques annaud, Kevin Macdonald, l'aiuto, l'alba del pianeta delle scimmie, l'anno che verrà, Lawrence d'Arabia, lawrence kasdan, Lucio Dalla, mafia cinese, marcus aquila, margherita buy, micaela ramazzotti, Michael Lonsdale, Mickey Rourke, miti greci, mozzarella stories, peter cameron, piccole bugie tra amici, pina 3d, pina bausch, pupi avati, robert graves, roberto faenza, Rupert Wyatt, rutger hauer, stella, steven spielberg, tarak ben ammar, tarsem singh immortals 3d, The Eagle, ti amo, tortellini ammuffiti, umberto tozzi, un giorno tutto questo dolore ti sarà utile, una sconfinata giovinezza, War Horse, yogurt scaduto
|
I can’t see you, but I know you’re here. I feel it. You’ve been hanging around since I got here. I wish I could see your face. Just look into your eyes and tell you how good it is to be here. Just to touch something. See that’s cold; that feels good. Or to smoke. […]
Lo ammetto. Ho provato un certo brivido nel vedere accostati, nei titoli di testa del film, sia il nome di David Lynch che quello di Werner Herzog, il primo nei panni di produttore, il secondo in quelli di regista. Un brivido di emozione perché, nonostante sia passato qualche anno, l’eco e la portata di quel […]
Di tommy
|
Pubblicato su Abbiamo Visto Per Voi
|
Also tagged Aguirre Furore di Dio, basato su una storia vera, Brad Dourif, Chloë Sevigny, david lynch, Edipo e il suo complesso, Fassbinder è morto Wenders si è rincoglionito e anch'io non mi sento troppo bene, fenicotteri, Festival di Venezia, Il Fantasma della Libertà, INLAND EMPIRE, Invincible, la madre di Laura Palmer fa sempre paura, Lost Highway, Luis Buñuel, madri castranti, Michael Shannon, Mostra del Cinema di Venezia, nani, Nuovo Cinema Tedesco, Rainer Werner Fassbinder, Strade Perdute, Twin Peaks, uccidere la propria madre con una spada, Udo Kier, werner herzog, Willem Defoe
|