Rivelazioni! Attendibilissimo!!!!

Vi hanno detto eufemisticamente che la squadra dei conduttori era "un po’ cambiata", ma non vi hanno spiegato il perché. Ecco allora tutti i retroscena sulla clamorosa scissione all’interno di secondavisione.
Voci bene informate sostengono che i quattro conduttori si erano ritrovati per discutere sulle novità da apportare al programma. Dopo 1 minuto di riunione si erano accordati sul "nessuna novità". Era quindi il momento di brindare, come di consueto, con un bel bicchiere di Chinò. Ma, quale sorpresa, Fede e Fra avrebbero tirato fuori una bottiglia di Chinò Energy! Lo sconcerto si sarebbe dipinto negli occhi di Manu e Paolo, i quali hanno protestato vivamente. Fede e Fra avrebbero detto: "Se non vi piace il Chinò Energy ve ne potete anche andare…". Manu avrebbe affermato che lui non ci stava, e che il Chinò Energy sovrapponeva al percorso narrativo tipico del Chinò (quello di affermare una propria identità attraverso il consumo di una bevanda) un percorso molto più banale (dal consumo della bevanda al divertimento), implicando in questo modo un disinvestimento timico nei confronti della bevanda, che riduce il consumatore da virtuale soggetto di stato ad un banale soggetto del fare. Fede e Fra non ci avrebbero più visto dagli occhi. Allora Paolo avrebbe tentato una disperata mediazione, sostenendo che non si possono dare giudizi prematuri sul Chinò Energy senza prima capire se e come il Chinò Energy sarebbe riuscito a iscrivere la storia della bevanda nella sua struttura di prodotto, culturale prima ancora che alimentare. Fede e Fra lo hanno mandato a cagare.
A questo punto lo scisma era completato. I due tradizionalisti se ne sono andati mugugnando, i due superstiti avrebbero ingaggiati Tommy, che in realtà è l’orsetto della pubblicità del Chinò Energy. La nostra fonte aggiunge che se i quattro avessero bevuto Cedrata Tassoni tutto questo non sarebbe accaduto.

8 Comments

  1. anonimo
    Posted 8 ottobre 2003 at 08:15 | Permalink | Rispondi

    Penso che la SanPellegrino e la Tassoni vi siano molto grati…complimenti!!!

  2. Posted 8 ottobre 2003 at 09:56 | Permalink | Rispondi

    vabbe’, confessiamo: abbiamo preso un pacco di soldi dalle due ditte per scrivere questo post… in realtà gli oggetti del contendere erano la Spuma Baldacci e il Gingerino Partanna.

  3. Posted 8 ottobre 2003 at 11:18 | Permalink | Rispondi

    1) spuma BALDACCI & LUPERI: estremo tentativo di salvarla dal tracollo economico – fallito.
    2) gazzosa SPRIZZI: da s.maria di leuca a mare, scala le classifiche di popolarità nel salento e si propone come sponsor di secondavisione
    3) propongo quadrato semiotico Chinò / Non Chinò / Chinò Energy / Non Chinò Energy. Chiaro poi che per la logica di primo livello Non Chinò si trasforma in ChiSì.
    4) L’unica verità è che voialtri continuate a GIUDICARE SENZA AVERE GLI ELEMENTI NECESSARI PER FARLO.
    no al pregiudizio.

    herr jdr

  4. Posted 8 ottobre 2003 at 11:19 | Permalink | Rispondi

    link giusto

  5. anonimo
    Posted 8 ottobre 2003 at 15:28 | Permalink | Rispondi

    ChiSì! La San Pellegrino mi ha pagato il mio trilocale a Milano grazie al post pubblicato!
    E’ stata dura, ma ho venduto la mia anima, lo so sono peccatore, ma adesso sono libero, da dentro il sistema, di attaccare il chinò. manu

  6. anonimo
    Posted 8 ottobre 2003 at 16:16 | Permalink | Rispondi

    Ehi, vuoi una sigaretta?

  7. Posted 8 ottobre 2003 at 17:33 | Permalink | Rispondi

    Ah, ma quindi l’hai scritto tu il post, Manu?FrAdayInTheLife

  8. anonimo
    Posted 9 ottobre 2003 at 10:35 | Permalink | Rispondi

    No, non sono stato io, ho solo ripreso quello che aveva scritto qualcun’altro. manu

Pubblica un Commento

Required fields are marked *

*
*